venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Fede (AstraZeneca): “Risultati su tezepelumab spingono investimenti in ricerca”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Marzo 2025
in Salute
0
Fede (AstraZeneca): “Risultati su tezepelumab spingono investimenti in ricerca”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

(Adnkronos) – Questi dati rappresentano "un milestone importante" e una spinta a "progredire nella nostra ricerca e sviluppo anche di nuovi target terapeutici nell'ambito della precision medicine in respiratorio ed immunologia. Abbiamo un grande investimento in ricerca a livello globale. In Italia abbiamo ben 28 studi clinici attivi e, in partenza, il primo grande studio di Real world evidence che andrà a valutare proprio le effectiveness di tezepelumab in ben 35 centri italiani su oltre 300 soggetti affetti da asma severa e con rinosinusite cronica e poliposi nasale". Lo ha detto Raffaela Fede, direttore medico di AstraZeneca Italia, in occasione dell’incontro organizzato a Milano sui risultati dello studio di fase 3 Waypoint sull’anticorpo monoclonale tezepelumab, già approvato e rimborsato in Italia per il trattamento dell’asma grave non controllato.  "Tezepelumab – sottolinea Fede – rappresenta un approccio pionieristico di AstraZeneca nell’andare a targettizzare il Tlsp come citochina epiteliale a monte della cascata infiammatoria. Questa nuova molecola ha già dimostrato di essere estremamente efficace e sicura nell’ambito dell’asma grave e, da oggi, grazie anche ai risultati dello studio Waypoint, sappiamo essere altrettanto efficace e sicura anche nei soggetti affetti da rinosinusite cronica con poliposi nasale".  I risultati dello studio, "disegnato per valutare l'efficacia e la sicurezza di tezepelumab nel trattamento di soggetti adulti affetti da rinosinusite cronica con poliposi nasale", sono stati presentati per la prima volta al Congresso Aaaai, American academy of allergy, asthma and immunology e "pubblicati sul New England Journal of Medicine", ricorda Fede sottolineando che il trial "ha dimostrato di ridurre in modo significativo la dimensione dei polipi e la congestione nasale e il burden associato proprio alla presenza di polipi riducendone, nel 98%" dei casi. Ma anche, rimarca "la necessità di andare incontro ad un intervento chirurgico. Altrettanto importante nell'88% dei casi, la riduzione dell'utilizzo di corticosteroidi orali, che sappiamo essere uno dei temi per i quali si ambisce a trattare questi soggetti con farmaci biologici, riducendo anche le complicanze indotte dallo steroide”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ordini infermieri: “Contro violenze in corsia sensibilizzare i cittadini”

Post Successivo

Sostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l’energia pulita

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l’energia pulita

Sostenibilità, Aira a Key Energy 2025 con un progetto per l'energia pulita

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino