domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, da maggio a ottobre eventi in 20 comuni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2025
in Lavoro
0
Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, da maggio a ottobre eventi in 20 comuni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Da maggio a ottobre venti comuni della Sicilia si trasformeranno in autentici centri di eccellenza gastronomica in sinergia con ristoranti, hotel e tutti coloro che contribuiscono alla vita sociale del territorio. Grazie agli appuntamenti promossi dall’assessorato regionale dell’Agricoltura in occasione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, il riconoscimento che ogni anno l'Istituto internazionale di gastronomia, cultura, arti e turismo (Igcat) assegna a regioni europee che si distinguono per ricchezza e unicità della cultura agroalimentare, per qualità e varietà dei prodotti. Il 2025 vede protagonista nella scena internazionale, appunto, la Sicilia, con un caleidoscopio di sapori e profumi che riflette la storia millenaria dell'isola, le influenze dei popoli che l'hanno dominata e la generosità della sua terra. Un riconoscimento prestigioso, ma anche una preziosa opportunità per stimolare creatività e innovazione gastronomica, così come il benessere e la sostenibilità delle comunità locali. La cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della gastronomia 2025 si è svolta oggi nella sede di Identità Golose Milano. In occasione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, l’assessorato regionale dell’Agricoltura ha promosso una serie di appuntamenti 'coast to coast', in programma dal 2 maggio al 19 ottobre in venti comuni delle province isolane, in sinergia con la ristorazione, l’hotellerie, e con i consorzi di tutela Dop e Igp, portavoce di produzioni di pregio, simboli di biodiversità e buone pratiche. Si comincerà a Corleone, a seguire Castelvetrano, Piraino, Castellammare del Golfo, Nicosia, Agrigento, Piazza Armerina, Serradifalco, Caltagirone, Aci Bonaccorsi, Scicli, Galati Mamertino, Gioiosa Marea, Modica, Gela, Pachino, Randazzo, Menfi, Palazzolo Acreide, fino ad approdare a Cefalù. Tra primavera, estate e autunno, i visitatori potranno scoprire il volto più genuino dell’isola, attraverso iniziative che weekend dopo weekend si faranno promotrici di un turismo esperienziale, in linea con la stagionalità dei prodotti, l’artigianato locale, e l’anima comunicativa racchiusa in ogni territorio. Un calendario di incontri e racconti, a tu per tu con il patrimonio identitario dell’isola, sempre più protagonista della cucina italiana e del mondo, non a caso la prima regione italiana ad aver ottenuto l’importante nomina dell’Igcat. Unicità, biodiversità e patrimonio multiculturale sono i valori distintivi della Sicilia, che ha il primato nazionale in fatto di agricoltura biologica, con 427 mila ettari in bio, e di imprese agricole condotte da under 35 (6.735); vanta 36 produzioni a marchio Dop, 31 produzioni enologiche Doc e Docg, 59 prodotti con il marchio QS (Qualità Sicura Garantita) per grano duro e prodotti zootecnici, 269 Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat).   —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Gallarate, malori a scuola dopo mensa: i bambini sono positivi al norovirus

Post Successivo

Gene Hackman morto per arresto cardiaco, la moglie uccisa da virus trasmesso da topi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gene Hackman morto per arresto cardiaco, la moglie uccisa da virus trasmesso da topi

Gene Hackman morto per arresto cardiaco, la moglie uccisa da virus trasmesso da topi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino