sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Da ospedali a digitale, Gruppo San Donato sigla intesa con l’Iraq

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Dicembre 2022
in Salute
0
Da ospedali a digitale, Gruppo San Donato sigla intesa con l’Iraq
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa

Red Fryk Hey, la danza e l’autismo scoperto a 31 anni: “Includere è capire gli altri”

Su TikTok video fake di Burioni con l’Ai. “Frustrante non riuscire a fermarli”

(Adnkronos) – Dalla gestione di ospedali pubblici alla consulenza strategica e al supporto all'implementazione di alcuni ambiti fondamentali per la trasformazione del sistema sanitario, quali l'introduzione dell'assicurazione sociale sanitaria, l'apertura di nuove strutture sanitarie e la digitalizzazione. Sono alcuni dei fronti su cui si svilupperà la collaborazione tra Gruppo San Donato (Gsd), holding di investimento Gksd e Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, da una parte, e il ministero della Salute dell'Iraq dall'altra. Si è appena conclusa la missione guidata da Kamel Ghribi, vicepresidente Gsd e presidente di Gksd, durante la quale si è tenuto un incontro al vertice con il primo ministro iracheno, Mohammed Shia Al-Sudani e altri esponenti del suo governo. Ed è stato firmato con il ministero della Salute un Memorandum of Understanding che sancisce la collaborazione tra le parti in una serie di ambiti che riguardano la sanità. Il Memorandum contempla anche l'avvio di un programma di formazione rivolto ai professionisti sanitari, medici, infermieri, manager e tecnici, con possibilità di scambio tra i due Paesi, con l'obiiettivo di rafforzare la qualità delle cure e l'innovazione tecnologica, con particolare attenzione all'alta complessità clinica. La missione irachena – spiegano dal gruppo – rientra nel programma di diplomazia sanitaria che Ghribi, insieme a Gruppo San Donato e Gksd, persegue nella convinzione che questo canale di collaborazione tra i Paesi, anche tramite protagonisti privati, possa contribuire strategicamente a posizionare le imprese italiane in modo ancor più efficace a livello globale. Si tratta di un processo che – proseguono da Gsd – proprio nell'ambito sanitario ha ricevuto impulso: in Iraq l'impegno tra le parti si è tradotto anche nella decisione di avviare rapidamente una task force per realizzare quanto concordato. Il primo ministro ha dato il suo "pieno avallo e sostegno" a questa task-force e alla volontà di rafforzare i rapporti con l'Italia, a partire da e attraverso la sanità. "L'incontro con il primo ministro iracheno ha rafforzato in me la convinzione di quanto la sanità sia parte essenziale nell'avviare o consolidare le relazioni tra gli Stati – commenta Ghribi – Le potenzialità di questo straordinario Paese, che ha saputo resistere a momenti difficilissimi e che adesso guarda al futuro con rinnovato ottimismo puntando sulla stabilità e la sicurezza, sono anche potenzialità per le imprese italiane che possono avere un ruolo cruciale nella ricostruzione e nel rilancio dell'Iraq".  "La qualità e la varietà del tessuto produttivo italiano è in grado di cogliere pienamente le innumerevoli opportunità che si presentano oggi e che saranno durevoli nel tempo", evidenzia Ghribi. Durante la missione la delegazione italiana composta da manager, medici, ricercatori e professionisti di Gksd, del Gruppo San Donato e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ha incontrato, oltre al ministro della Salute, Saleh Mahdi Al-Hasnaoui, anche il ministro dell'Elettricità, Ziad Ali Fadhil, e il ministro del Petrolio, Hayan Abdul-Ghani. —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Oppo, primo dispositivo per la salute e nuovi smart glass

Post Successivo

Engineering coordina Enershare, primo data space europeo per energia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Engineering coordina Enershare, primo data space europeo per energia

Engineering coordina Enershare, primo data space europeo per energia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa

Red Fryk Hey, la danza e l’autismo scoperto a 31 anni: “Includere è capire gli altri”

Su TikTok video fake di Burioni con l’Ai. “Frustrante non riuscire a fermarli”

Nintendo, aggiornamento a Switch 2 gratis per 12 giochi: ecco quali

A Raffaella Ammirati il premio Sime 2025

Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino