domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Papa Francesco, gli psicologi: “Nell’audio fragilità del corpo e forza dello spirito”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2025
in Salute
0
Papa Francesco, gli psicologi: “Nell’audio fragilità del corpo e forza dello spirito”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Il messaggio audio che ieri Papa Francesco ha voluto registrare e diffondere mostra, secondo gli psicologi, tutta la sua umanità e "la grandissima forza del suo spirito". David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop), ha commentato all'Adnkronos Salute il breve audio in spagnolo trasmesso ieri sera prima del rosario in Piazza San Pietro, guidato dal cardinale Angel Fernandez Artime: "Riascoltare la voce di Papa Francesco suscita una grande emozione. Da un lato rimanda agli ultimi anni di Papa Wojtyla, quando un Papa sofferente non rinunciava a portare avanti coraggiosamente il suo compito. Dall'altro conferma la grande umanità di questo Pontefice, che prima di essere sacerdote, vescovo e Papa, si pone come un essere umano e per questo vicino agli altri esseri umani, alle loro fragilità".   Papa Francesco, con voce sofferente, ha detto in spagnolo: "Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute dalla Piazza, vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca. Grazie". Lazzari ha spiegato che "la voce lontana del Papa appare quasi un sussurro rafforzato nella sua intensità e verità dall'uso della lingua madre di Bergoglio, che ci rammenta la fragilità del suo corpo, ma nello stesso tempo la grandissima forza del suo spirito". "In queste situazioni – ha continuato – ci troviamo davanti a quello che può apparire quasi un paradosso, l'unione di fragilità e forza. Ma si tratta di qualcosa che non è illusorio, ma profondamente vero perché appartiene alla nostra realtà di esseri umani".  "La dimensione psicologica, che a volte si arricchisce anche di una dimensione spirituale – ha concluso il presidente del Cnop – può avere una grandissima forza, capace di aiutarci nelle situazioni più critiche. I credenti possono vedere altro nella figura del Papa e nella sua testimonianza, ma tutte e tutti possono sentire la forza dell'umanità, quando è vera, sincera e profonda. E' questa forza che ci serve e può aiutarci in questi tempi difficili". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rifiuti, Milani (Amsa): “Milano prima in Europa per densità di cestini stradali”

Post Successivo

Energia, Vestel Mobility incontra l’Italia al Key 2025

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Energia, Vestel Mobility incontra l'Italia al Key 2025

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino