venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

A Roma all’Ambasciata di Bulgaria ‘Giro del mondo in 80 minuti’ di musica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2025
in Lavoro
0
A Roma all’Ambasciata di Bulgaria ‘Giro del mondo in 80 minuti’ di musica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – ‘Giro del mondo in 80 minuti, piccolo viaggio tra Paesi e culture’: questo il titolo della XIX edizione della rassegna musicale organizzata dall’International Inner Wheel Roma Eur per beneficenza nei saloni di Villa Centurini – Persichetti, sede dell’Ambasciata della Repubblica di Bulgaria, in interclub con il Rotary Club Roma Eur. L'Ambasciatore Todor Stoyanov ha aperto la serata con i saluti e il ringraziamento a Francesco e Tiziana Martino de Carles per aver condiviso insieme con le due associazioni l’evento in questa sede, ai rispettivi presidenti Lia Cordella e Antonino Laudani, alle due artiste e le congratulazioni alla madrina per l'organizzazione. La curatrice Tiziana Martino de Carles Marconi, dopo aver espresso la gratitudine all’Ambasciatore per l’ospitalità e l’aiuto concreto al raggiungimento dello scopo benefico e l’apprezzamento al pubblico per la sempre numerosa presenza, ha illustrato la rassegna: sua l’idea di un itinerario virtuale musicale iniziato a Roma e a spasso per la vecchia Europa, con soste per serate a tema per giungere all’odierno piccolo viaggio musicale insieme con la musicologa e pianista Gaia Vazzoler, che ha accettato di condividerla sin dalla prima edizione e ricordato i criteri fondanti: temi studiati per l’occasione; in ogni edizione uno strumento protagonista sempre diverso oltre al pianoforte; un buon auspicio per un giovane artista ospite e non necessariamente esordiente, ricavato da devolvere in beneficenza. Ha sottolineato come la conoscenza di altre culture possa portare a positivi spostamenti di punti di vista diversi e di come la musica, insieme con lo sport, siano ponti che uniscono. Gaia Vazzoler ha condotto il pubblico in un itinerario appassionante in dodici tappe, con esecuzione di brani da lei scelti e impreziosito dalla voce ricca e rotonda della talentuosa soprano Federica Raja: è partito da un’Italia tutta pucciniana con la Bohème, per proseguire in Spagna con Albeñiz, in Francia con Debussy, in Germania con Schumann, in Austria con Mozart, in Bulgaria con Pancho Vladigerov (uno dei più importanti compositori bulgari cui è dedicata l’Accademia Statale di Musica), in Russia con un insolito Rachmaninov. E’ proseguito con il giapponese Sakamoto e il suo ‘Merry Christmas Mr. Lawrence’, l’australiano Benjamin , la melodia africana di Einaudi, un inconsueto Tzigane tango di Piazzolla e il celebre ‘The man I love’ di Gershwin, per concludersi con un bis. Per tutti un augurio a reincontrarsi per la XX edizione nel 2026.  —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Papa Francesco, il parere dello pneumologo: “Infezione sembra sotto controllo”

Post Successivo

Equinix e Maximilian Raynor: la moda incontra la tecnologia dei data center

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Equinix e Maximilian Raynor: la moda incontra la tecnologia dei data center

Equinix e Maximilian Raynor: la moda incontra la tecnologia dei data center

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino