domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Brandi (Firmo): “Farmaco per ipofosfatasia sostituisce enzima carente, ripresa già in poche settimane”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Marzo 2025
in Salute
0
Brandi (Firmo): “Farmaco per ipofosfatasia sostituisce enzima carente, ripresa già in poche settimane”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Nell'ipofosfatasia non funziona bene la fosfatasi alcalina che è l'enzima fondamentale per far mineralizzare lo scheletro e anche l'apparato dentario. Senza questo enzima tendiamo ad avere denti malati in uno scheletro malato e una vera e propria osteomalacia. Quando parliamo di un farmaco" come asfotase alfa, "parliamo di una molecola che sostituisce l'enzima carente. Già nelle prime settimane di trattamento il paziente riferisce di stare meglio". Così Maria Luisa Brandi, presidente di Firmo – Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell'osso, nel suo intervento a Milano all'incontro con la stampa organizzato da Alexion, AstraZeneca Rare Disease, dal titolo 'Svolta nella cura dell'Ipofosfatasia: approvata la rimborsabilità in Italia di asfotase alfa, la prima terapia per il trattamento di bambini e adulti'.
 
L'ipofosfatasia è una malattia rara non sempre diagnosticata nei casi in cui la sintomatologia è di lieve intensità. "Nell'adulto che non viene diagnosticato precocemente, il paziente avrà sviluppato una serie di fratture multiple alle ossa lunghe – spiega l'esperta – Avrà una patologia muscolo tendinea anche molto importante e dolore cronico. Potrebbe già avere una artrosi del ginocchio, dove si accumula il pirofosfato, con una sintomatologia acuta con gonfiore delle articolazioni. L'Italia non ha avuto una grande esperienza" riguardo il trattamento con asfotase alfa "perché non era rimborsabile – sottolinea Brandi – Lo si è potuto dare solo ai pazienti più gravi. C'è una paziente, in particolare – racconta – che viveva ormai stesa a letto, con fratture femorali e vertebrali multiple, assistita dalla famiglia. Andava avanti e indietro dal reparto di urgenza neurologica. Dopo il trattamento farmacologico è venuta nel mio studio, affrontando un viaggio in aereo, con un solo bastone. Per me è stato un miracolo". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

ColtiviAmo, su Telecity arriva un programma dedicato al mondo green

Post Successivo

Sottana (Alexion): “15 anni di ricerche per asfotase alfa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sottana (Alexion): “15 anni di ricerche per asfotase alfa”

Sottana (Alexion): "15 anni di ricerche per asfotase alfa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino