sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Scuola, Giunta approva riduzione delle quote dei servizi scolastici nel periodo di zona rossa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Giugno 2021
in Attualità
0
Scuola, Giunta approva riduzione delle quote dei servizi scolastici nel periodo di zona rossa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta Capitolina ha approvato la memoria con cui dà mandato agli uffici di verificare e quantificare le quote contributive per i servizi scolastici ai fini della sospensione delle quote stesse per il periodo di qualificazione del Lazio in zona rossa.

Il Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici è già al lavoro per verificare la situazione di ciascun utente di ogni singola struttura. Durante le ultime due settimane di “zona rossa”, infatti, i servizi sono stati garantiti per gli alunni con disabilità, con bisogni educativi speciali e per alcuni loro compagni.

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

Sono state date indicazioni per la sospensione delle quote relative al periodo in oggetto per gli utenti che non hanno mai frequentato il servizio Nido o usufruito del servizio Ristorazione e Trasporto Scolastico, e al ricalcolo in maniera proporzionale ai giorni di frequenza per chi ne ha usufruito in parte.

Contestualmente alle procedure di verifica, la memoria dà mandato ai Municipi di procedere con l’accantonamento delle quote già versate, che saranno restituite agli utenti che a settembre non usufruiranno più dei servizi o il ricalcolo del credito da compensare per gli utenti che continueranno ad usufruire del servizio.

All’inizio del prossimo anno educativo e scolastico, quindi, i genitori degli utenti troveranno la nuova rata adeguata o riceveranno il rimborso.

“Abbiamo voluto fortemente questa azione di compensazione per supportare le famiglie in modo concreto e tangibile. Ringrazio la Giunta e gli uffici per il lavoro non semplice che sono chiamati a svolgere in modo da dare ai cittadini un segnale importante da parte dell’Amministrazione”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

“Abbiamo lavorato senza sosta per tenere aperti per i bambini con disabilità e bisogni educativi speciali, insieme ad alcuni loro compagni, sia le scuole dell’infanzia che i nidi durante il periodo della zona rossa. Con quest’azione vogliamo dare un supporto, concreto, alle famiglie dei nostri bambini”, afferma l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Veronica Mammì.

“Sostenere le famiglie in questo periodo di ripresa è per noi importante. Con questa memoria diamo indirizzo agli uffici di applicare misure differenziate e adeguate ai cambiamenti nell’utilizzo dei servizi in un anno ancora particolare“, conclude l’assessore al Bilancio e al Coordinamento strategico delle Partecipate Gianni Lemmetti.

Post Precedente

Roma Smart City 2030, al via in Campidoglio tavoli tematici con imprese. Obiettivo Expo

Post Successivo

Il cinema rinasce a Villa Borghese con la nuova stagione di Caleidoscopio, la rassegna estiva di Casa del Cinema

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rigenerazione urbana, una “città parco” per la rinascita di San Basilio

Il cinema rinasce a Villa Borghese con la nuova stagione di Caleidoscopio, la rassegna estiva di Casa del Cinema

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino