martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Oculista Carassa: ‘Per glaucoma diagnosi tempestiva è possibile’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2022
in Salute
0
Oculista Carassa: ‘Per glaucoma diagnosi tempestiva è possibile’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – La diagnosi tempestiva per il glaucoma è possibile e questa viene fatta dall’oculista che guardando il fondo dell’occhio deve identificare i primi segni della malattia glaucomatosa a questo punto se questa è presente possono essere associate alla visita degli esami che ancora meglio identificano la malattia e ci dicono in che stadio è”. Così Roberto Carassa, direttore del Centro italiano glaucoma di Milano, in occasione del 77° Congresso della Società Oftalmologica Lombarda in programma nel capoluogo lombardo fino a domani.  “Una volta identificata la malattia, occorre innanzitutto intervenire per ridurre la pressione dell’occhio e per questo abbiamo le gocce – prosegue Carassa –. È importante capire se la terapia è in grado di stabilizzare la malattia. Sono opportune delle visite periodiche associate a degli esami. Se la malattia dovesse essere in una fase di progressione diventerebbero necessarie altre strategie, come le tecniche di microchirurgia”.  Se la "pressione intraoculare non dovesse raggiungere i giusti valori, oppure si dovesse identificare comunque una progressione della malattia occorre intervenire con strategie chirurgiche – sottolinea l’esperto -. Oggi esistono delle tecniche mininvasive che rispetto a quelle tradizionali hanno il grande vantaggio di essere molto rapide da un punto di vista tecnico e di avere un profilo di sicurezza estremamente elevato. Questo le rende molto indicate soprattutto nelle persone più giovani o che hanno un glaucoma in fase iniziale e nei casi in cui è necessario intervenire per poter abbassare la pressione in modo significativo”. Le tecniche chirurgiche più invasive, invece, riescono a ridurre la pressione in modo più sostanziale pur avendo dalla loro un profilo di rischio maggiore. Noi dobbiamo valutare il rapporto rischio-beneficio. Di fronte a un glaucoma molto aggressivo la chirurgia tradizionale diventa la prima indicazione” conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

De Lise (Ungdcec): “Riconoscere centralità commercialista in organi di controllo”

Post Successivo

Oculista Rossetti: ‘Per glaucoma prevenzione inizia a 40 anni’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Oculista Rossetti: ‘Per glaucoma prevenzione inizia a 40 anni’

Oculista Rossetti: 'Per glaucoma prevenzione inizia a 40 anni'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino