domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Pokémon Day 2025, tutti gli annunci da Leggende Pokémon Z-A alle carte

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Pokémon Day 2025, tutti gli annunci da Leggende Pokémon Z-A alle carte
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In occasione del ventinovesimo anniversario del franchise Pokémon, The Pokémon Company ha organizzato, come di consueto, una celebrazione in grande stile. L'edizione 2025 del Pokémon Presents ha riservato diverse sorprese. Tra gli annunci più significativi, spicca senza dubbio "Leggende Pokémon: Z-A", che ha chiuso la presentazione. Sono stati forniti nuovi dettagli su questo titolo, insieme a una finestra di lancio prevista per la fine del 2025 su Switch. L'avventura si svolgerà a Luminopoli, dove i giocatori potranno scegliere come Pokémon iniziale tra Chikorita, Tepig e Totodile. La città è al centro di un ambizioso piano di riqualificazione urbana ad alta tecnologia, con l'obiettivo di creare una convivenza armoniosa tra persone e Pokémon. In linea con il precedente "Leggende Pokémon: Arceus", i giocatori esploreranno vaste aree aperte, incontrando Pokémon selvatici da catturare o sfidare. Tuttavia, i combattimenti in "Leggende Pokémon: Z-A" presentano una maggiore profondità strategica: le mosse hanno una portata variabile e un'area d'effetto, rendendo il posizionamento un fattore cruciale. Le megaevoluzioni, inoltre, faranno il loro ritorno, aggiungendo un ulteriore livello tattico agli scontri. Il gioco sembra enfatizzare anche l'esplorazione verticale, con il giocatore che si muove agilmente tra i tetti e gli edifici di Luminopoli. I Pokémon selvatici si troveranno in aree denominate "zone selvagge", apparentemente accessibili in base al livello del giocatore o ad altri criteri. Queste zone saranno il fulcro degli incontri con i Pokémon. Il gioco introdurrà anche numerosi nuovi personaggi e altri elementi ancora da svelare. Un altro annuncio di rilievo è lo sviluppo di "Pokémon Champions" per Nintendo Switch, iOS e Android. Questo nuovo titolo si concentrerà sulle battaglie Pokémon online, permettendo ai giocatori di sfidarsi a livello globale. Sarà inoltre possibile collegare il gioco a Pokémon Home per importare i propri Pokémon preferiti nella propria squadra. Per quanto riguarda il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, l'applicazione "Pokémon TCG Pocket" riceverà il 28 febbraio un nuovo pacchetto di espansione a tema Arceus, chiamato "Luce trionfante". Sul fronte dell'intrattenimento, la serie "Pokémon Concierge" tornerà su Netflix a settembre 2025 con nuovi episodi. Nel frattempo, i primi quattro episodi sono disponibili gratuitamente su YouTube fino al 9 marzo. Infine, "Pokémon Unite" accoglierà nel corso del 2025 tre nuovi Pokémon giocabili: Suicune, Raichu di Alola e Alcremie. Mentre, "Pokémon Cafe Remix" celebrerà il Pokémon Day offrendo ai giocatori nuovi oggetti e costumi a tema. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Dazi, Abate (Camera comm. Roma): “Non solo export, effetti anche su occupazione e sviluppo imprese italiane”

Post Successivo

Papa Francesco, cos’è la fisioterapia respiratoria: la riabilitazione, i tempi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Papa Francesco, cos’è la fisioterapia respiratoria: la riabilitazione, i tempi

Papa Francesco, cos'è la fisioterapia respiratoria: la riabilitazione, i tempi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino