domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2025
in Salute
0
Tumori: Pravettoni (Ieo), ‘psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Moltissime persone" che hanno a che fare con un tumore "hanno dei bisogni psicologici non accolti poiché in Italia, ancora oggi, solo il 20% dei centri ha uno psiconcologo strutturato. Sono contenta che ci siano iniziative come quella della piattaforma di psiconcologia online presentata oggi qui alla Statale di Milano. È molto importante che i pazienti, le pazienti e le persone che sono loro accanto, possano, anche da casa, usufruire di strutture che diano supporto". A dirlo Gabriella Pravettoni, responsabile scientifica di ‘In buona salute’, direttrice della divisione di Psiconcologia dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) e docente di Psicologia delle decisioni all’università degli Studi di Milano, che ha partecipato, questa mattina, all’incontro di presentazione della prima piattaforma online di psiconcologia in Italia (inbuonasalute.eu), dove pazienti, caregiver e operatori sanitari possono ricevere un aiuto qualificato, senza limiti di tempo o spazio.  "A volte queste persone non sono in grado di percorrere chilometri per raggiungere l'ospedale e avere un colloquio psiconcologico che", con la piattaforma ‘In buona salute’, "può svolgersi da casa propria, in una situazione più confortevole", aggiunge Pravettoni.  Il supporto psiconcologico si rivela fondamentale nel percorso di cura del paziente oncologico. Lo dice la scienza. "Dalle ultime ricerche pubblicate anche su ‘Nature Medicine’ – spiega l’esperta – emerge che se le persone vengono sostenute per curare la loro depressione, la loro angoscia, la loro ansia, hanno risultati migliori per tutto il tempo della durata delle terapie. Sostenere i bisogni psicologici e il benessere psicologico delle persone diventa una priorità. Dobbiamo quindi puntare ad ‘allargare’ la vita delle persone nella loro qualità di vita e non solo ad allungarla. Questo è quello che può fare la psiconcologia, ma ci sono pochi centri – rimarca – Per questo motivo vedo con favore l’istituzione di piattaforme di psiconcologia. Resta inteso" che al loro interno "debbano lavorare persone veramente esperte", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

Post Successivo

Tumori, Del Mastro: “Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, Del Mastro: “Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute”

Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino