domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Roma, impiantato orecchio bionico in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Febbraio 2025
in Salute
0
Roma, impiantato orecchio bionico in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Un complesso intervento di petrosectomia subtotale e impianto di orecchio bionico di ultima generazione è stato eseguito dalla Otorinolaringoiatria dell'ospedale San Filippo Neri di Roma. "Si tratta di un trattamento di impianto cocleare multielettrodo di ultima generazione, comunemente detto orecchio bionico, e contestuale trattamento di otite medica cronica in un paziente affetto da sordità profonda bilaterale. L'intervento è stato eseguito dall'équipe coordinata da Paolo Ruscito, primario della Otorinolaringoiatria dell'ospedale: Italo Cantore, Paolo De Carli, Francesca Cianfrone, Davide Fernandez, l'anestesista Lucio Paglione, gli infermieri strumentisti Valentina Rubicini e Marco Melucci". Lo comunica l'Asl Roma 1 in una nota.  "L'impianto, già testato, sarà attivato tra circa 20 giorni, dopo un solo giorno di degenza e le necessarie cure postoperatorie. Questo consentirà il ripristino della funzionalità uditiva", si legge. "Il dispositivo consente infatti di stimolare elettricamente direttamente il nervo acustico in pazienti che hanno perso del tutto o quasi la funzionalità dell'orecchio, primo e unico organo di senso 'sostituibile' tramite un device impiantabile chirurgicamente". "Una grande soddisfazione per tutti noi dichiara il direttore generale dell'Asl Roma 1, Giuseppe Quintavalle – Con questo delicatissimo intervento di grande complessità, che unisce professionalità ed alta tecnologia, rendiamo la nostra offerta diagnostica ancora più ampia, un unicum nella nostra regione a vantaggio di cittadini anche non residenti nel Lazio – sono oltre il 30% dei pazienti da noi sottoposti ad otochirurgia – e questo rende l'ospedale San Filippo Neri e l'azienda ancora più attrattiva, per questo ringrazio il primario Paolo Ruscito e tutta la sua l'équipe di altissimo livello". "Una offerta diagnostica e terapeutica in ambito audiologico ed otochirurgico – sottolinea l'azienda sanitaria – che spazia dalla diagnostica audiologica neonatale e pediatrica alle procedure otochirurgiche di ricostruzione della membrana timpanica, di timpanoplastica, mastoidectomia e ricostruzione della catena ossiculare, di chirurgia dell'otosclerosi, di impianto di protesi passive e attive di ultima generazione, all'orecchio bionico, oltre che un protocollo unico in Italia per la diagnostica e il trattamento dei tumori del nervo statoacustico, in cooperazione con la Neurochirurgia, che include la diagnosi audiologica precisa della branca del nervo interessata e il ripristino funzionale uditivo post-trattamento tramite protesi impiantabili, oggetto di recenti pubblicazioni internazionali". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Nissan presenta due nuovi modelli con la formula X-over Thinking

Post Successivo

Influenza, casi in calo: da medici famiglia per tonsilliti e mal di pancia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza, casi in calo: da medici famiglia per tonsilliti e mal di pancia

Influenza, casi in calo: da medici famiglia per tonsilliti e mal di pancia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino