domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Assolombarda, ad Alessandro Papini il premio ‘Ufficio stampa di eccellenza’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Febbraio 2025
in Lavoro
0
Assolombarda, ad Alessandro Papini il premio ‘Ufficio stampa di eccellenza’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) –
Alessandro Papini, direttore comunicazione e relazioni esterne di Assolombarda, è tra i vincitori del premio 'Ufficio stampa di eccellenza', assegnato ogni anno dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa, presieduto da Assunta Currà. Il riconoscimento è stato consegnato nella sala stampa della Regione Lombardia dal vicepresidente Marco Alparone. Papini, già dirigente responsabile della comunicazione istituzionale, eventi e digital di Regione Lombardia e componente dell'unità di crisi sanitaria Covid-19, giornalista pubblicista, è docente universitario e ha pubblicato diversi saggi e articoli sul tema della comunicazione strategica. La cerimonia di premiazione è stata per Papini l’occasione per una riflessione sul tema del rapporto tra comunicazione e informazione: "La comunicazione e l'informazione -ha affermato Papini- sono due pilastri fondamentali della società̀ contemporanea, interconnessi in un sistema dinamico che modella il pensiero collettivo e le decisioni individuali. Nell’era digitale, la velocità e l’accessibilità̀ dell’informazione sono aumentate esponenzialmente, ridefinendo le modalità̀ di interazione tra individui, istituzioni e media".  Tuttavia, ha aggiunto, "la sovrabbondanza di informazioni può generare disinformazione e manipolazione, rendendo essenziale il pensiero critico. Le piattaforme digitali hanno amplificato la capacità di partecipazione democratica, ma hanno anche favorito la polarizzazione e l'eco-chamber effect. Il giornalismo tradizionale, pur rimanendo un riferimento per l’informazione verificata, deve adattarsi alle nuove logiche della comunicazione online. La trasparenza e l’etica della comunicazione sono quindi cruciali per garantire una società̀ informata e consapevole. Comprendere il rapporto tra comunicazione e informazione è quindi essenziale per navigare la complessità̀ del mondo contemporaneo. È quanto cerchiamo di fare in Assolombarda, integrando le funzioni di comunicazione con quelle di informazione, gestione eventi e digital. Per questa ragione -ha concluso Papini- il premio è un riconoscimento certamente non al singolo ma a tutta la struttura comunicazione e relazioni esterne dell’Associazione, a cui va il mio ringraziamento". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Idrogeno verde: un catalizzatore al nichel-indio apre nuove frontiere

Post Successivo

Scoperta una nuova forma di controllo dello splicing dell’RNA: implicazioni per la regolazione genica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scoperta una nuova forma di controllo dello splicing dell’RNA: implicazioni per la regolazione genica

Scoperta una nuova forma di controllo dello splicing dell'RNA: implicazioni per la regolazione genica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino