domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Il digital pr: “Pubbliche relazioni sono ponte solido tra le imprese e i media”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
18 Febbraio 2025
in Lavoro
0
Il digital pr: “Pubbliche relazioni sono ponte solido tra le imprese e i media”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Il settore delle pubbliche relazioni in Italia presenta peculiarità e sfide uniche rispetto al panorama internazionale. E' quanto emerso dalla ricerca 'State of digital pr report 2025' di Buzzstream, che mi ha coinvolto tra 150 professionisti del settore in tutto il mondo, chiamandomi a rappresentare il mercato italiano". A dirlo all’Adnkronos/Labitalia è Simone Trebbi, co-founder del progetto di public relations Le Royale PR, autore del libro 'Forte e chiaro' (Il Sole 24 Ore) e tra i 150 professionisti al mondo selezionati da Buzzstream per la ricerca internazionale 'State of digital pr report 2025'. "Le pubbliche relazioni – spiega Trebbi – svolgono un ruolo fondamentale nel costruire e mantenere un ponte solido tra le imprese e i media. Questo collegamento strategico consente alle aziende di raccontare la propria storia, trasmettere i propri valori e consolidare la propria reputazione attraverso canali autorevoli e credibili come i media. Se ben architettata, una strategia di pr porta vantaggi a tutti: da un lato, le imprese hanno la necessità di comunicare in modo efficace con il pubblico, posizionarsi sul mercato e distinguersi dalla concorrenza. Dall’altro, i media cercano storie di valore, notizie interessanti e contenuti rilevanti per il proprio pubblico. Il ruolo delle pr è facilitare questa connessione, traducendo i messaggi aziendali in narrazioni coinvolgenti e notiziabili, adattandole al linguaggio e alle esigenze dei giornalisti, dei magazine, delle radio e delle televisioni". Tra le differenze sostanziali emerse tra il mercato italiano e quello estero, spiccano i backlinks come metro di valutazione di una campagna pr, la scarsa integrazione tra public relations e strategie Seo e la minore collaborazione con il reparto marketing.  "Quello dei backlinks – prosegue l’esperto – è un problema storico delle pr italiane: nel nostro panorama giornalistico, i link sono ritenuti attività commerciali e quasi mai organiche, e sono quindi assimilabili al concetto di 'pubbliredazionale'. In altri mercati, invece, sono parte integrante degli articoli giornalistici in cui una realtà o professionista è citato come fonte. Questo rende molto più complesso calcolare il Roi di un’attività organica di pr".  "Riguardo alla scarsa attenzione verso i parametri Seo nei comunicati stampa e alla poca collaborazione con i reparti marketing delle imprese, si tratta di un’implementazione sempre più importante per massimizzare i risultati delle public relations", prosegue. "Si stima – racconta – che il mercato globale delle pr ha raggiunto un valore di 107 miliardi di dollari e si prevede che possa superare i 144 miliardi di dollari entro il 2028, con un tasso annuo di crescita del 6,7%. Le spiegazioni al boom delle pubbliche relazioni sono verosimilmente da attribuirsi a queste dinamiche, a cui le pr forniscono una soluzione concreta: emergere differenziandosi nel mondo giusto è sempre più difficile, operiamo tutti nell'era della trasparenza, la reputation economy e la necessità di veicolare valori aziendali autentici sono fattori destinati a fare sempre più la differenza". —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Università Tor Vergata, risultati positivi da stampa 3D per rigenerare muscoli

Post Successivo

Ict, L’esperto: “Integrazione e formazione mix vincente per business competitivo e resiliente”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ict, L’esperto: “Integrazione e formazione mix vincente per business competitivo e resiliente”

Ict, L'esperto: "Integrazione e formazione mix vincente per business competitivo e resiliente"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino