domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Instagram introduce il “non mi piace” per i commenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Instagram introduce il “non mi piace” per i commenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Instagram sta sperimentando un nuovo pulsante "non mi piace" per i commenti, una mossa che, secondo l'azienda, mira a fornire agli utenti uno strumento efficace per segnalare commenti inappropriati o irrilevanti. Questa funzionalità, attualmente in fase di test, è applicabile sia ai Reel che ai post del Feed. Diversamente da altre piattaforme, Instagram ha scelto di non visualizzare un conteggio pubblico dei "non mi piace". Tuttavia, come ha dichiarato il responsabile di Instagram, Adam Mosseri, questi feedback influenzeranno la successiva organizzazione e visualizzazione dei commenti. L'approccio ricorda da vicino il sistema di "downvote" di Reddit. "Questa opzione offre agli utenti un modo privato per esprimere il proprio disappunto verso un determinato commento," ha spiegato Mosseri su Threads. "La nostra speranza è che questo possa contribuire a rendere i commenti su Instagram più costruttivi." Un portavoce di Meta ha confermato a TechCrunch che l'obiettivo principale del pulsante "non mi piace" è migliorare la qualità della sezione commenti, ribadendo quanto affermato da Mosseri. Al momento, la funzione è in fase di sperimentazione con un gruppo ristretto di utenti e una sua implementazione più ampia non è ancora stata definita. Questa novità si inserisce in un periodo di intensa attività per Instagram. Recentemente, la piattaforma ha annunciato lo sviluppo di una app di video editing con caratteristiche simili a CapCut, applicazione "sorella" di TikTok. Inoltre, la durata massima dei Reel è stata estesa a tre minuti, una mossa interpretata come un'ulteriore somiglianza con TikTok. Infine, Instagram ha interrotto la collaborazione con i fact-checker terzi, motivando la decisione con ragioni legate alla libertà di espressione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Instagram introduce il pulsante “Non mi piace”: ecco come funzionerà

Post Successivo

‘Bonus’ diabete 2025, assegno fino a 525 euro al mese: a chi spetta

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Bonus’ diabete 2025, assegno fino a 525 euro al mese: a chi spetta

'Bonus' diabete 2025, assegno fino a 525 euro al mese: a chi spetta

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino