domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Prime-1: la missione NASA che perforerà la Luna per cercare acqua e risorse sotterranee – Il video

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Prime-1: la missione NASA che perforerà la Luna per cercare acqua e risorse sotterranee – Il video
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – A fine febbraio, un evento significativo segnerà un nuovo capitolo nell'esplorazione spaziale: il lancio della missione Prime-1 di NASA, parte del programma Im-2 di Intuitive Machines. Questa missione rappresenta una delle prime dimostrazioni concrete dell'utilizzo delle risorse lunari direttamente sul campo. Prime-1 avrà il compito di perforare il suolo lunare fino a un metro di profondità, una mossa strategica per esplorare le potenzialità delle risorse sotterranee, inclusa l'acqua ghiacciata, nelle vicinanze del Polo Sud lunare. A bordo del lander Athena, Prime-1 è equipaggiato con due strumenti rivoluzionari che lavoreranno in tandem: la trivella Trident e lo spettrometro di massa Msolo. A differenza delle trivelle delle missioni Apollo, che erano operate manualmente dagli astronauti, Trident sarà controllata direttamente dalla Terra, permettendo una precisione e una raccolta di dati senza precedenti. Questo strumento estrarrà campioni di regolite lunare, analizzando la temperatura e altre proprietà cruciali del sottosuolo. Ecco il video della mission pubblicato sul canale youtube dell'Agenzia Spaziale Italiana Parallelamente, Msolo avrà il compito di analizzare i gas rilasciati durante la perforazione. Questa analisi è fondamentale per determinare la composizione dei gas e comprendere meglio la distribuzione delle risorse sotterranee. Questi dati non solo arricchiranno la nostra conoscenza della Luna ma potrebbero rivelarsi decisivi per il sostegno delle future missioni umane, previste dal programma Artemis, che mirano a un'esplorazione di lungo periodo.  
L'obiettivo finale di Prime-1 è ambizioso: dimostrare che è possibile utilizzare le risorse lunari in situ per supportare la vita umana nello spazio. Questa missione non solo pone le basi per future esplorazioni ma apre anche la porta a nuove possibilità di colonizzazione dello spazio, rendendo l'esplorazione lunare sostenibile a lungo termine.  Crediti. Nasa (fotogrammi) – ASI —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Pokémon GO City Safari a Milano, ecco come partecipare all’evento italiano

Post Successivo

H2InComune: Il Tour Nazionale per l’Idrogeno parte da Udine

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
H2InComune: Il Tour Nazionale per l’Idrogeno parte da Udine

H2InComune: Il Tour Nazionale per l'Idrogeno parte da Udine

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino