domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

A Carnevale “maschere libere. Aiutare il bimbo a identificarsi nel modello che sceglie”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Febbraio 2025
in Salute
0
A Carnevale “maschere libere. Aiutare il bimbo a identificarsi nel modello che sceglie”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Maschere libere" per i bambini a Carnevale. "I piccoli devono poter scegliere da soli cosa indossare, senza condizionamenti. I genitori non influenzino il travestimento, bensì lo assecondino con storie, favole e racconti, aiutando il figlio a identificarsi nel modello che decide di impersonificare". E' il consiglio di Italo Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'università Ludes-United Campus of Malta, mentre si scaldano i motori per la festa di coriandoli e stelle filanti. Sarà una preziosa occasione di crescita, è la visione dell'esperto, un modo per il bimbo di esprimere con creatività che posto vorrà avere nel mondo. "Mascherarsi a Carnevale per i bambini è un momento privilegiato – spiega Farnetani all'Adnkronos Salute – forse l'unico in cui possono dare sfogo alla fantasia, all'intuizione, all'immaginazione. Il travestimento, l'acquisizione di un ruolo diverso e desiderato, è un momento importante anche per sviluppare la capacità di ragionamento, proprio perché uscendo dagli schemi tradizionali e ripetitivi" della routine quotidiana "la mente si apre, imbocca percorsi diversi che determinano un arricchimento per il bimbo". Soprattutto "se ha meno di 8 anni", questo processo di identificazione "è un aspetto che i genitori devono favorire". Il primo suggerimento del medico, dunque, è "lasciare il bambino libero di scegliere una maschera o un costume che gli piaccia. Non è necessario acquistarne di particolarmente costosi o griffati" ed è ammesso anche il riciclo: "Se il bimbo è affezionato a una maschera, a un costume particolare, va bene anche usare quello dell'anno prima se la taglia gli va ancora, o al limite glielo si può comprare uguale". Massima libertà, insiste Farnetani, con un unico 'paletto': "Sconsiglio le maschere che richiamano la violenza e le guerre, quindi raccomando di evitare travestimenti militari, accessori come spade, bastoni e armi varie". Una volta che l'oufit è stato deciso e procurato, "si apre un momento altrettanto importante e privilegiato": la fase dell'immedesimazione. "I genitori, specie se il bambino ha meno di 8 anni – esorta il pediatra – saranno chiamati a favorire la fantasia e l'immaginazione del figlio aiutandolo a costruire intorno al suo costume un mondo di cui possa sentirsi protagonista". Un esempio concreto: "Al momento di andare al letto, prima di spegnere le luci, la favola della buonanotte potrà essere una storia legata al personaggio impersonato dal bimbo. Su proposta del genitore potrà anche essere il piccolo a inventarla, a ideare racconti e situazioni".  Nessuna pressione o pretesa, però: "Non si tratta di partecipare a una trasmissione televisiva o a un premio letterario, scatenare fantasia e immaginazione è la sola cosa importante", precisa Farnetani. "L'idea – conclude – deve essere proprio quella di promuovere nei bambini più piccoli l'identificazione con il personaggio dei sogni". Talmente amato da volerne vestire i panni.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Huawei Watch D2, lo smartwatch che misura la pressione sanguigna

Post Successivo

Pirelli lancia il nuovo Cinturato, materiali innovativi per durata e frenata

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pirelli lancia il nuovo Cinturato, materiali innovativi per durata e frenata

Pirelli lancia il nuovo Cinturato, materiali innovativi per durata e frenata

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino