domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sesso, boom di infezioni tra i giovani, Bassetti ‘condom gratis agli under 20’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Febbraio 2025
in Salute
0
Sesso, boom di infezioni tra i giovani, Bassetti ‘condom gratis agli under 20’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Boom di infezioni sessualmente trasmesse in Italia, soprattutto tra i giovanissimi. Lo ricorda neonata Filmi Ets, Fondazione italiana per lo studio e la lotta alle malattie infettive, guidata da Matteo Bassetti nel ruolo di direttore scientifico. L'infettivologo, primario all'ospedale policlinico San Martino di Genova, torna a puntare i riflettori su un problema che anche nel nostro Paese è continuamente "in crescita, ma ancora tabù". "Si usa sempre meno il preservativo, solo nel 69% dei casi" secondo l'Oms, sottolinea Bassetti rilanciando una proposta: "Preservativi gratuiti per gli under 20". "Nel panorama europeo l'Italia si posiziona molto male in merito all'educazione giovanile sulle malattie sessualmente trasmissibili. Abbiamo smesso di parlare ai giovani, abbiamo appaltato ai social le informazioni su sessualità, socialità, rapporto con l'altro sesso", osserva Bassetti. "Il messaggio che voglio dare nella giornata di San Valentino è che il preservativo è un modo sicuro per evitare infezioni che possono compromettere seriamente la salute e rovinare per sempre la vita". Per questo la Filmi chiede di "mettere a disposizione preservativi gratuiti nelle farmacie per ragazzi e ragazze under 20". L'infettivologo ricorda che "in Francia questo è già realtà per gli under 25. L'accesso gratuito e facilitato ai preservativi nelle farmacie per i giovani è tra le prime azioni che la nostra fondazione sottopone all'attenzione della politica: una proposta concreta per cercare di limitare la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili" o Ist. "Sono molti i rischi infettivi che si corrono attraverso rapporti sessuali non protetti", avverte la Filmi. "I dati segnalano in Italia un aumento soprattutto delle infezioni batteriche causate da clamidia, gonorrea, sifilide, ureaplasma e micoplasma, che sono solo alcune delle infezioni sessualmente trasmesse". Tra i sintomi più frequenti "secrezioni anomale dei genitali, dolore pelvico, comparsa di prurito e lesioni nella regione dei genitali, dell'ano o della bocca, oltre a dolore e sanguinamento durante e dopo i rapporti sessuali". Ma le Ist possono anche "essere asintomatiche o manifestarsi con sintomi molti lievi, quindi i soggetti infetti potrebbero non esserne consapevoli e trasmettere l'infezione attraverso rapporti sessuali non protetti. Le malattie trasmesse in questo modo possono generare tumori e provocare sterilità sia nella donna che nell'uomo. L'unico mezzo per evitare la trasmissione è quello dell'utilizzo del preservativo". Perché questa impennata di infezioni sessualmente trasmesse? "Perché questo rimane un argomento tabù, con scarsa informazione nella popolazione generale. Molti giovani non sanno dove reperire informazioni accurate né dove eseguire i controlli necessari – insiste Bassetti – Spesso non si recano regolarmente da specialisti come ginecologi o andrologi, e si affidano al web per informazioni, trovando fonti spesso inaffidabili e false. Servirebbe quindi una maggiore informazione, un'educazione sessuale a livello scolastico, percorsi chiari sul territorio per chi abbia bisogno di una consulenza tempestiva nel caso di sospetto". Non a caso l'attività divulgativa è fra le missioni della Filmi, presieduta dall'onorevole Roberto Cassinelli. "L'alfabetizzazione sanitaria – conclude Bassetti – può portare un impatto sociale benefico sostenibile e duraturo nel tempo. Può sembrare banale, ma le persone devono sapere come prevenire e chi consultare per curare adeguatamente le malattie. Tuttavia, ancora oggi, in molti non sono in grado di fare scelte davvero salutari". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Cancro infantile, un prelievo di sangue predirà evoluzione ed efficacia cure

Post Successivo

Assovernici, Benedetta Masi nuovo presidente per triennio 2025-2027

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Assovernici, Benedetta Masi nuovo presidente per triennio 2025-2027

Assovernici, Benedetta Masi nuovo presidente per triennio 2025-2027

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino