domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Hyundai: una gamma connessa e accessibile anche ai neopatentati

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Febbraio 2025
in Motori
0
Hyundai: una gamma connessa e accessibile anche ai neopatentati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Con l’entrata in vigore della Legge n.177/2024, Hyundai ha ampliato la sua offerta con una gamma di vetture guidabili anche dai neopatentati. L’azienda propone modelli elettrici e ibridi che garantiscono prestazioni brillanti, elevati standard di sicurezza
e un comfort superiore, rendendoli perfetti anche per i nuovi automobilisti.  
Hyundai Inster è un SUV compatto a zero emissioni, ideale per chi desidera un'auto pratica e tecnologica. Con un’autonomia fino a 518 km nel ciclo urbano e un sistema di ricarica rapida che consente di passare dal 10% all’80% in soli 30 minuti, offre la massima praticità per la guida quotidiana. In Italia, Inster è disponibile in due varianti: • versione base: motore elettrico da 97 CV, batteria da 42 kWh e autonomia fino a 327 km (ciclo combinato WLTP). • versione top di gamma: motore da 115 CV, batteria da 49 kWh e autonomia fino a 370 km (ciclo combinato WLTP).  Un altro modello perfetto per i neopatentati è la Hyundai Kona, disponibile sia elettrica che full hybrid. Per chi sceglie la motorizzazione 100% elettrica, sono disponibili due varianti con batteria da: • 48,6 kWh, per un’autonomia fino a 377 km • 64,8 kWh, per un’autonomia fino a 514 km In alternativa, i neopatentati possono optare per la versione Hybrid, che abbina un motore benzina 1.6 GDI a un’unità elettrica, offrendo consumi ridotti ed elevate prestazioni. Inoltre, è disponibile anche la versione 1.0 T-GDI da un litro, con cambio manuale o automatico a doppia frizione.  Anche la Hyundai Tucson entra nella categoria delle auto guidabili dai neopatentati, grazie alla motorizzazione mild hybrid 48V Diesel 1.6 CRDi.
 Infine, nella gamma Hyundai non mancano le i10 e i20, due compatte perfette per chi ha appena preso la patente. Questi modelli, in tutte le motorizzazioni disponibili, sono conformi ai limiti previsti per i neopatentati e garantiscono un’ottima combinazione di agilità, sicurezza e tecnologia.
 Hyundai dimostra ancora una volta il suo impegno nell’innovazione e nell’accessibilità, offrendo un’ampia scelta di modelli pensati anche per i neopatentati. Grazie a motorizzazioni efficienti, dotazioni tecnologiche avanzate e un elevato livello di sicurezza, i giovani guidatori possono trovare l’auto perfetta per le loro esigenze. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Michelin Pilot Sport S 5 per Porsche 911 GT3 RS

Post Successivo

Ducati XDiavel V4: Sport Cruiser di nuova generazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ducati XDiavel V4: Sport Cruiser di nuova generazione

Ducati XDiavel V4: Sport Cruiser di nuova generazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino