domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

‘Car and Friends’, arriva un sito dedicato ad appassionati di cinema e auto

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Febbraio 2025
in Motori
0
‘Car and Friends’, arriva un sito dedicato ad appassionati di cinema e auto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Il mercato automobilistico e quello cinematografico vivono un momento di transizione, carico di incertezze – di segno diverso ma egualmente minacciose – ma per chi ha nel sangue l'amore per le quattro ruote e per il grande schemo la passione non si spegne mai. Ed è a questi 'irriducibili' che si rivolge il nuovo sito Car and Friends (www.carandfriends.it) rivolto agli appassionati delle due 'arti' (perché certe automobili sono sculture in movimento…). A realizzare questo portale – un gesto d’amore e fiducia nel destino di queste due invenzioni, malgrado lo spettro della crisi – sono Valerio Berruti, decano del giornalismo motoristico, e Marco Tullio Giordana, regista di fama internazionale che coltiva l'amore per le quattro ruote. “Oggi è in atto un grande cambiamento – scrivono nell’editoriale i due fondatori – non solo nella percezione dell’auto, da molti considerata sempre meno necessaria, ma addirittura nella possibilità di averne una per i costi proibitivi, per l’urbanistica di città non progettate per accoglierle, per la crisi delle infrastrutture. Per questo abbiamo voluto rivolgerci a voi direttamente, ai navigatori spinti dalla curiosità, agli esploratori della rete e delle sue miniere”. Il sito, al quale collaboreranno firme autorevoli del mondo automobilistico e dello spettacolo, sarà ricco di racconti, scenari, retroscena, commenti e interviste ai protagonisti di entrambi i settori.  Come sottolinea Giordana nel suo pezzo di presentazione, "fin da piccolo per me salire su un’auto o andare al cinema faceva parte di una stessa goduria. Intanto la posizione: affiancati a tanti compagni di viaggio, gli occhi rivolti verso l’immenso parabrezza costituito dallo schermo. E di conseguenza il buio, la strada, la meta. Andare al cinema è esattamente come fare un viaggio, corto o breve che sia, le cui emozioni perdurano, scavano, si trasformano in esperienza e memoria". Fra gli altri pezzi del regista un ricordo di Steve McQueen, 'l’uomo che sussurrava alle macchine' mentre Berruti rilancia una sua intervista esclusiva a Luca de Meo, ceo del gruppo Renault, che denuncia come in campo automobilistico i cinesi "sono avanti 10 anni" ma "l’Europa può recuperare solo se continua a investire”. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Cuchel (Commercialisti): “Rottamazione quinques? potrebbe interessare 3 mln di contribuenti”

Post Successivo

Mielofibrosi, ematologo Vannucchi: “Nuovo Jak inibitore importante passo avanti”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mielofibrosi, ematologo Vannucchi: “Nuovo Jak inibitore importante passo avanti”

Mielofibrosi, ematologo Vannucchi: "Nuovo Jak inibitore importante passo avanti"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino