(Adnkronos) –
Opel Mokka Electric si aggiorna diventando più divertente e con maggiore autonomia. Più potenza, un motore elettrico da 156 CV per una batteria da 54 kWh che permette di percorrere fino a 406 km a zero emissioni locali, la nuova Opel Mokka Electric in futuro sarà disponibile anche con una batteria più grande e con maggiore potenza. Rispetto ai 338 km della precedente generazione, la Electric segna un significativo miglioramento del 20%, il consumo energetico al tempo stesso scende invece a 15,2 kWh per 100 km. Un cambio di denominazione, per un veicolo senza eguali nel proprio segmento di mercato, a partire dal suo lancio commerciale, il SUV compatto ha lasciato il segno anche per via del suo design “bold and pure”. Grazie alla nuova trazione elettrica e alla batteria di dimensioni maggiori, Opel Mokka Electric diventa ancora più potente, ancora più efficiente e semplicemente migliore. Questo è l’approccio Opel verso una ragionata "Greenovation" ha dichiarato Florian Huettl, CEO Opel.
La batteria della nuova Electric è stata installata nel sottoscocca, senza così sacrificare spazio ai passeggeri o al vano bagagli, il baricentro basso aumenta sicurezza e piacere di guida. La nuova Mokka Electric raggiunge una velocità massima autolimitata di 150 km/h per uno 0 – 100 km/h in meno di 10 secondi. Oltre alla corrente continua, si può ricaricare anche in corrente alternata trifase grazie al caricatore di bordo da 11 kW – con la wallbox o con il cavo per la presa domestica. Entro il 2028 in Europa, Opel commercializzerà unicamente auto elettriche. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)