martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Quintavalle (Fiaso): “Intergruppo One Brain integra cervello e salute mentale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Febbraio 2025
in Salute
0
Quintavalle (Fiaso): “Intergruppo One Brain integra cervello e salute mentale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Piovella (Soi): “In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d’attesa”

(Adnkronos) – "L'Intergruppo parlamentare One Brain è importante perché è giunto il momento di iniziare a ragionare in maniera integrata su tutto quello che è il concetto di cervello e salute mentale, senza diversificare tra salute mentale psichiatrica e salute mentale neurologica. Ora bisogna essere bravi a far sì che questo processo possa avvenire nel minor tempo possibile, coinvolgendo anche le famiglie e le associazioni in una logica di integrazione sociosanitaria. La salute mentale ha anche delle problematiche sociali che non possono non essere affrontate, pena l'insuccesso delle terapie". Lo ha detto Giuseppe Quintavalle, vicepresidente Fiaso, la Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere, e direttore generale Asl Rm 1, oggi a Roma all'evento di presentazione dell'Intergruppo parlamentare One Brain, realizzato con il contributo non condizionante di Lundbeck Italia. "Il ministro Schillaci ha fatto coordinare dal professor Siracusano un Tavolo sulla salute mentale a cui io partecipo come esperto – aggiunge Quintavalle – Questo tavolo" ministeriale "sta rivedendo l'approccio non solo culturale, ma anche pratico, per affrontare la salute mentale". Questo "è fondamentale perché, negli anni, c'è stata una disgiunzione tra quelle che erano le patologie di distretto e le patologie mentali. Oggi bisogna prendere il meglio da una parte e dall'altra e dare chiarezza di percorsi ai nostri pazienti. Sappiamo che dietro un paziente psichiatrico si cela una famiglia da formare, da reindirizzare e da supportare. La politica può fare moltissimo e io confido molto in questo intergruppo". Quando si parla di "disturbi neurologici e psichiatrici è necessario immaginare un cambiamento radicale, che parta da una prevenzione allargata in ottica One Health – rimarca Quintavalle – E' indubbio che ambiente, clima, alimentazione e stili di vita, così come la dimensione relazionale, non possano essere slegati dal benessere fisico e mentale. E' necessario affrontare le fragilità fin dalle prime fasi della vita, senza alimentare lo stigma, ma sviluppando nel territorio luoghi come Case della comunità, Ospedali di comunità e reti di supporto. Il medico di medicina generale chiaramente svolge un ruolo chiave, di primo filtro e indirizzo verso gli specialisti. Dobbiamo sentirci tutti coinvolti – enti locali, sanità ed associazionismo – per assicurare una presa in cura vicina alle persone". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Salute mentale, Nardi (Salutequità): “4 Regioni insufficienti in indicatore core”

Post Successivo

Fisco, Istituto Nazionale Tributaristi: “Bene proposta della Lega su quinta rottamazione cartelle”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fisco, Istituto Nazionale Tributaristi: “Bene proposta della Lega su quinta rottamazione cartelle”

Fisco, Istituto Nazionale Tributaristi: "Bene proposta della Lega su quinta rottamazione cartelle"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Edilizia, Assogaliquidi: “Per riscaldamento domestico servono alternative a elettrico”

Tumori: tra vela e laboratori torna ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L’Oréal Italia): “Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp”

Bignami (Siaarti): “Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente”

Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino