venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanremo 2025, talk con Schillaci per campagna di prevenzione oncologica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Febbraio 2025
in Salute
0
Sanremo 2025, talk con Schillaci per campagna di prevenzione oncologica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Rette Rsa, legali C&P: “Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi”

(Adnkronos) – Parte da Sanremo una campagna per promuovere la prevenzione oncologica. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, mercoledì 13 febbraio dalle 10 partecipa al talk show 'La prevenzione in dieci note', organizzato a Casa Sanremo dal dicastero in collaborazione con la Rai e la direzione artistica del Festival di Sanremo. All'evento, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, interverranno esperti del settore, artisti e cantanti, uniti per sostenere l'importanza della prevenzione oncologica e sensibilizzare i cittadini sull'adozione di stili di vita sani.  "La prevenzione è sempre una buona musica" è il claim scelto per il talk al quale prenderà parte anche Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del 75° Festival di Sanremo, che nella serata di giovedì dal palco dell'Ariston lancerà un appello al pubblico raccomandando screening e corretti stili di vita per la prevenzione dei tumori e altre gravi malattie. A Casa Sanremo saranno presenti anche il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, e i cantanti Francesca Alotta, Simone Cristicchi e Irene Buselli. Interverranno in collegamento Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia oncologica e Terapie innovative dell'Istituto Pascale di Napoli; Annamaria Colao, professore ordinario di Endocrinologia e Malattie del metabolismo all'Università Federico II di Napoli e Cattedra Unesco per l'Educazione alla salute e allo sviluppo sostenibile, e il cantante Paolo Vallesi.  Durante il talk verrà proiettato un video prodotto da Rai Teche, in collaborazione con il ministero della Salute, con brani di Sanremo che nelle varie edizioni hanno toccato il tema della salute. Sarà inoltre proiettata un'infografica con un decalogo di semplici regole per fare prevenzione nel corso di tutte le fasi della vita. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Montemezzi (Sirm): “In Italia le donne scienziate sono ancora una minoranza”

Post Successivo

Europa investe 200 miliardi di euro nell’intelligenza artificiale: nasce InvestAI

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Europa investe 200 miliardi di euro nell’intelligenza artificiale: nasce InvestAI

Europa investe 200 miliardi di euro nell'intelligenza artificiale: nasce InvestAI

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino