domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Presentato Gomiboru, indie game italiano

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Febbraio 2025
in Tecnologia
0
Presentato Gomiboru, indie game italiano
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il settore videoludico italiano si conferma in ottima salute, registrando una crescita costante e posizionandosi tra i principali mercati a livello europeo. I dati diffusi da IIDEA, l'Associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia, evidenziano un giro d'affari che nel 2023 ha superato i 2,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 5% rispetto all'anno precedente e un significativo +28% rispetto al 2019. In questo contesto dinamico, un ruolo di crescente importanza è rivestito dai videogiochi indipendenti, espressione della creatività e dell'innovazione del panorama videoludico nazionale. Tra le nuove proposte in arrivo, si distingue "Gomiboru", un titolo sviluppato dalla giovane startup italiana Stranogene. Presentato ufficialmente attraverso un trailer e una pagina dedicata su Steam, "Gomiboru" si configura come un arcade-puzzle investigativo. L'ambientazione è il luna park Stampland, un luogo un tempo vivace e ora in stato di abbandono. Il giocatore è chiamato a controllare una misteriosa creatura rotolante, impegnata a raccogliere i rifiuti sparsi nel parco giochi, sfruttando le leggi della fisica per superare i vari livelli. L'interazione con i personaggi incontrati nel corso del gioco, come la famiglia in procinto di visitare Stampland, aggiunge profondità alla narrazione e stimola la curiosità del giocatore, chiamato a svelare i misteri che avvolgono il luna park e la creatura stessa. "Gomiboru" rappresenta l'ultima creazione di Stranogene, una realtà fondata nel 2023 con la missione di innovare l'educazione attraverso il gaming e la tecnologia. Un approccio già sperimentato con il progetto "Munaciello", uno stealth platform ambientato nel Teatro San Carlo di Napoli del XIX secolo, disponibile per dispositivi Android e iOS. L'uscita di "Gomiboru" è prevista in accesso anticipato su Steam nei prossimi mesi, con un rilascio ufficiale completo pianificato per il 2025. Il titolo si inserisce in un mercato in espansione, contribuendo a consolidare il ruolo dell'Italia come polo di sviluppo videoludico di rilievo nel panorama europeo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Debutta in Italia la serie TV del videogioco Twisted Metal

Post Successivo

Sanremo, il neurologo: “ore piccole davanti alla Tv? Nervosi e non connessi il giorno dopo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanremo, il neurologo: “ore piccole davanti alla Tv? Nervosi e non connessi il giorno dopo”

Sanremo, il neurologo: "ore piccole davanti alla Tv? Nervosi e non connessi il giorno dopo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino