martedì, Ottobre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Honda Super Cub C125 2025, omologazione Euro5+ e stile retrò

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Febbraio 2025
in Motori
0
Honda Super Cub C125 2025, omologazione Euro5+ e stile retrò
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

(Adnkronos) – Il Super Cub nasce nel 1958 come risposta alla necessità di un mezzo di trasporto accessibile e funzionale. Frutto della visione di Soichiro Honda e del suo storico collaboratore Takeo Fujisawa, il progetto si proponeva di offrire un veicolo pratico e affidabile, in grado di migliorare la vita quotidiana di milioni di persone. Nel corso degli anni, il Super Cub è diventato una vera e propria leggenda, con oltre 100 milioni di esemplari prodotti entro il 2017, rendendolo il veicolo a motore più venduto al mondo. Il suo successo è dovuto a un mix vincente di design intramontabile, affidabilità straordinaria ed efficienza nei consumi, qualità che gli hanno permesso di rimanere un punto di riferimento nel settore della mobilità. Se inizialmente il Super Cub era diffuso principalmente in Giappone e nel Sud-est asiatico, dove ha conquistato la fiducia di lavoratori e professionisti come i postini giapponesi, nel 2018 ha debuttato ufficialmente anche in Europa con il modello Super Cub C125. Questa versione ha mantenuto lo spirito originale del progetto, aggiornandosi però con soluzioni tecnologiche più moderne, per soddisfare le esigenze di chi cerca uno scooter dall’estetica rétro ma con prestazioni all’altezza dei tempi.  Il modello 2025 del Super Cub C125 mantiene inalterate le sue caratteristiche tecniche, ma si aggiorna per rispettare la normativa Euro5+ e introduce una nuova livrea bicolore, ispirata all’estetica vintage del primo modello. Il motore monocilindrico a iniezione elettronica da 124 cc, raffreddato ad aria, garantisce una guida fluida e parca nei consumi, raggiungendo un’incredibile efficienza di 66,7 km/l (ciclo medio WMTC). —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

KTM 390 Adventure 2025, oltre i limiti

Post Successivo

Mercedes-Benz Sprinter celebra tre decenni di successi con un’edizione speciale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes-Benz Sprinter celebra tre decenni di successi con un’edizione speciale

Mercedes-Benz Sprinter celebra tre decenni di successi con un'edizione speciale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

PagoPA: il successo della rivoluzione digitale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Investigazioni Private: La Chiave per Scoprire la Verità

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino