domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Lilt Roma e Fondazione Consulcesi insieme per la prevenzione oncologica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Gennaio 2025
in Salute
0
Lilt Roma e Fondazione Consulcesi insieme per la prevenzione oncologica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La prevenzione oncologica arriva direttamente nelle strade di Roma per raggiungere chi ne ha più bisogno. Grazie al nuovo accordo tra Lilt Roma (Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione metropolitana di Roma) e Fondazione Consulcesi, nel corso del 2025 saranno organizzate Giornate di Prevenzione mensili con screening oncologici gratuiti nelle zone più vulnerabili della città. Un'iniziativa – fa sapere Consulcesi – di fondamentale importanza in una città come Roma, dove si registra quasi il 50% dei nuovi casi di tumore del Lazio, con circa 17.945 diagnosi all’anno. Il Lazio, inoltre, è al quarto posto tra le regioni italiane per incidenza del tumore al colon e al secondo per mortalità legata a questa patologia. Numeri che sottolineano l’urgenza di portare la prevenzione oncologica direttamente nelle comunità più fragili, abbattendo le barriere economiche e logistiche che spesso impediscono ai cittadini più vulnerabili di accedere ai controlli medici.  Dopo il successo della collaborazione con l’associazione nazionale durante la Giornata nazionale della Salute della Donna, che ha permesso a centinaia di cittadini di accedere a visite specialistiche gratuite, la Lilt Roma salirà a bordo dell’Unità mobile della Fondazione Consulcesi, un vero e proprio 'ospedale su ruote' attrezzato per offrire consulti e screening oncologici avanzati. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per garantire accesso facilitato alle cure a chi vive in condizioni di vulnerabilità. La diagnosi precoce può salvare vite perché individuare un tumore nelle sue fasi iniziali aumenta significativamente le possibilità di guarigione e riduce l’impatto delle terapie. Per questo, gli screening oncologici gratuiti offerti da Lilt Roma e Fondazione Consulcesi diventano uno strumento essenziale per chi, altrimenti, non avrebbe accesso a questi controlli. Al contempo si tratta anche di un impegno concreto per la salute pubblica, poiché ogni visita e ogni screening contribuiscono non solo al benessere del singolo paziente, ma anche alla costruzione di una comunità più consapevole e attenta alla prevenzione. Inoltre, porta avanti un modello di sanità di prossimità, abbattendo le barriere che spesso separano i cittadini dai servizi sanitari e promuovendo un approccio più accessibile, equo ed efficiente. "La prevenzione è la chiave per combattere il cancro. Grazie a questa sinergia con Fondazione Consulcesi – afferma Giovanni D’Alessandro, presidente di Lilt Roma – potremo arrivare direttamente a chi spesso non ha accesso a questi servizi essenziali". "Ogni visita e ogni screening rappresentano un’opportunità per salvare una vita. Siamo orgogliosi di rafforzare il nostro impegno con Lilt Roma e portare la prevenzione dove serve di più", aggiunge Simone Colombati, presidente della Fondazione Consulcesi. Il primo appuntamento che aprirà la collaborazione tra Lilt Roma e Fondazione Consulcesi sarà il 21 marzo all’interno del Forum sulla Sicurezza in programma a Roma dal 16 al 23 marzo. Maggiori dettagli e aggiornamenti su questa iniziativa e sulle prossime in calendario sul sito della Fondazione Consulcesi. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori, 9 pazienti su 10 si affidano al web. Oncologi: “Attenzione a fake news”

Post Successivo

Bandai Namco e Square Enix: un’alleanza strategica per il mercato europeo dei videogiochi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Bandai Namco e Square Enix: un’alleanza strategica per il mercato europeo dei videogiochi

Bandai Namco e Square Enix: un'alleanza strategica per il mercato europeo dei videogiochi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino