lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Honda Monkey 125 2025: stile vintage

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Gennaio 2025
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Honda rinnova il suo iconico Monkey 125 per il 2025, mantenendo il suo inconfondibile design retrò ma arricchendolo con tecnologie moderne. Il nuovo modello adotta un motore aggiornato e conforme agli standard Euro5+, grazie a un catalizzatore ottimizzato, una gestione elettronica migliorata tramite ECU e una nuova diagnostica di bordo OBD2-2. La potenza massima del Monkey 125 raggiunge 9,4 CV a 6.750 giri/min, mentre la coppia tocca i 10,7 Nm a 5.500 giri/min, garantendo prestazioni vivaci per un’esperienza di guida divertente e scattante. La velocità massima arriva fino a 91 km/h, mentre il cambio a cinque rapporti permette una guida fluida e dinamica. L’assetto è completato da cerchi da 12 pollici, con pneumatici 120/80-12 all’anteriore e 130/80-12 al posteriore, oltre a una solida forcella a steli rovesciati che assicura stabilità e comfort di guida.  Uno dei punti di forza del Monkey 125 2025 è l’incredibile efficienza nei consumi: nel ciclo medio WMTC, riesce a percorrere 66,7 km con un solo litro di carburante. Il serbatoio ha una capacità di 5,6 litri, rendendolo ideale anche per spostamenti quotidiani o viaggi brevi. L’estetica è un omaggio agli anni ’70, con dettagli vintage che si combinano a finiture moderne. In Italia, il Monkey 125 è disponibile in due colorazioni distintive: Millennium Red e Turmeric Yellow, con telaio e forcellone abbinati alla carrozzeria. Tra i dettagli più caratteristici, spiccano il manubrio curvato e il terminale di scarico posizionato in alto, conferendo alla moto un look inconfondibile. Honda offre una gamma di accessori originali per personalizzare il Monkey 125 secondo le esigenze dei motociclisti. Tra gli optional disponibili troviamo: 
• portapacchi posteriore cromato, perfetto per chi desidera maggiore capacità di carico. 
• borsa laterale con supporto, ideale per i piccoli viaggi. • presa di ricarica USB, utile per ricaricare dispositivi in movimento. • manopole riscaldabili, per un comfort superiore anche nelle stagioni più fredde. • orologio e indicatore di marcia opzionali, per una maggiore praticità durante la guida. Con il Monkey 125 2025, Honda unisce passato e futuro in un modello iconico. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Audi rivoluziona la tecnologia mild-hybrid con il nuovo sistema MHEV+

Post Successivo

Dacia Bigster: il nuovo SUV che ridefinisce il segmento C-SUV

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Dacia Bigster: il nuovo SUV che ridefinisce il segmento C-SUV

Dacia Bigster: il nuovo SUV che ridefinisce il segmento C-SUV

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino