sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Gellona (Dispositivi medici), ‘prossima sfida industria diagnostica è diagnosi precoce’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Dicembre 2022
in Salute
0
Gellona (Dispositivi medici), ‘prossima sfida industria diagnostica è diagnosi precoce’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

(Adnkronos) – "Nella diagnostica di laboratorio, in particolare i prodotti Covid ci danno l'idea di come in pochissimi mesi l'industria del diagnostico sia stata in grado di mettere a punto dei test affidabili. Questo è l'esempio di come l'evoluzione tecnologica del settore si esprime ogni giorno. Questa pandemia ci ha dato tanti problemi e ci ha fatto anche capire che non sarà l'ultima. Le prossime sfide dell'industria diagnostica sono proprio riuscire a rispondere ai bisogni di diagnosi precoce e questo vale per tutte le patologie: prima si diagnostica e prima si cura, prima si guarisce, anzi, molto spesso non ci si ammala nemmeno". Così il direttore generale di Confindustria dispositivi medici, Fernanda Gellona, a margine dell'evento 'Roche in Italia, tre secoli di futuro', organizzato al Maxxi di Roma per celebrare i 125 anni dell'azienda svizzera nel nostro Paese. "Le aziende – evidenzia – svolgono un ruolo assolutamente cruciale da questo punto di vista, ma hanno bisogno, per mettere a punto nel modo migliore le proprie innovazioni, di un'infrastruttura fatta da università, ospedali e da un sistema Paese che sia accogliente all'interno di regole. Purtroppo nel nostro Paese non siamo ancora a questo punto, ma abbiamo tutte le possibilità per diventare un hub a livello internazionale. Noi stiamo lavorando per questo". —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Garavaglia (Fondazione Roche), ‘curare al meglio razionalizzando e non sprecando’

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 2.202 contagi e 7 morti. A Roma 1.091 nuovi casi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid oggi Lazio, 2.202 contagi e 7 morti. A Roma 1.091 nuovi casi

Covid oggi Lazio, 2.202 contagi e 7 morti. A Roma 1.091 nuovi casi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino