lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Diabete, Candido (Amd): “Insulina senza catetere è innovazione impattante”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Gennaio 2025
in Salute
0
Diabete, Candido (Amd): “Insulina senza catetere è innovazione impattante”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "È veramente un'innovazione" Omnipod 5. "Offre vantaggi a 360 gradi. Il primo è di tipo clinico: il controllo glicemico delle persone con diabete migliora sensibilmente e migliorare il controllo glicemico vuol dire prevenire lo sviluppo delle complicanze. Il secondo vantaggio è legato al miglioramento della qualità di vita delle persone con diabete. Il terzo vantaggio è la semplicità d'uso. È un sistema in grado di impattare in termini di innovazione e di opportunità nella vita non solo delle persone con diabete, ma anche di noi professionisti che proponiamo le migliori opportunità di cura di questa malattia". Così il diabetologo Riccardo Candido, presidente dell’Amd, l’Associazione dei medici diabetologi, intervenendo alla VII edizione del Theras day, l'appuntamento annuale che riunisce i diabetologi italiani e internazionali, organizzato da Theras a Milano. Tra i temi al centro dell’edizione 2025, la disponibilità sul mercato italiano della nuova Pod(R)Evolution–Omnipod 5, il primo sistema di somministrazione automatica di insulina senza catetere per le persone con diabete di tipo 1 di età pari o superiore ai 2 anni. "Si tratta di una pompa di infusione di insulina che non ha i patch pump", cioè i tubicini, "per il sistema di infusione", spiega l’esperto. Il dispositivo si integra "con 2 sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia – continua Candido – il Dexcom G6 e il Libre 2 Plus che, trasferendo il dato glicemico al sistema di infusione, a sua volta dotato di un algoritmo, permette in maniera automatica e autonoma di regolare l'infusione di insulina. È dunque uno strumento integrato di microinfusione e monitoraggio in continuo che, in autonomia, modifica la quantità di insulina in base all'andamento della glicemia. È davvero – conclude – una grande opportunità". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aixam cresce ancora in Italia e in Europa

Post Successivo

Diabete, Cherubini (Siedp): “Utile in bimbi somministrazione automatica insulina”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Diabete, Cherubini (Siedp): “Utile in bimbi somministrazione automatica insulina”

Diabete, Cherubini (Siedp): "Utile in bimbi somministrazione automatica insulina"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino