domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Hitachi Vantara: leader nello storage primario secondo GigaOm Radar

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Hitachi Vantara: leader nello storage primario secondo GigaOm Radar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Hitachi Vantara ha comunicato, attraverso una nota ufficiale, di aver ottenuto un importante riconoscimento da parte di GigaOm, un'autorità nel settore della tecnologia, venendo nominata Leader e Outperformer nel recente GigaOm Radar Report for Primary Storage. Questo riconoscimento sottolinea l'eccellenza della piattaforma Virtual Storage Platform One (VSP One) di Hitachi Vantara nel soddisfare le esigenze sempre più complesse delle aziende moderne in termini di storage dati. VSP One si è affermata grazie a una serie di funzionalità avanzate che la rendono un'opzione ideale per le aziende che operano in contesti dinamici e richiedenti. Uno degli aspetti più rilevanti di VSP One è la sua integrazione cloud ibrida. Questa caratteristica consente una gestione fluida dei dati tra ambienti on-premise e cloud, garantendo alle aziende una grande flessibilità e la possibilità di scalare le risorse secondo le necessità. In un mondo dove l'accessibilità e la gestione efficiente dei dati sono cruciali, VSP One offre una soluzione che permette di navigare senza intoppi tra diversi ambienti di storage. La protezione dei dati è un'altra pietra miliare di VSP One, con funzionalità di sicurezza di ultima generazione come l'immutabilità dei dati e il rilevamento proattivo delle minacce ransomware. In un'epoca in cui le cyber minacce sono in costante evoluzione e rappresentano un rischio significativo per le imprese, avere strumenti che offrono una difesa robusta è fondamentale. VSP One risponde a questa esigenza, fornendo strumenti avanzati per proteggere i dati aziendali da attacchi esterni e interni. Dotata di tecnologie come NVMe-oF, la piattaforma VSP One garantisce prestazioni di alto livello, essenziali per supportare carichi di lavoro intensivi legati all'intelligenza artificiale (AI) e al machine learning (ML). Questa capacità di gestire efficacemente dati complessi e voluminosi permette alle aziende di rimanere competitive e all'avanguardia nei loro settori. Le sfide dello storage nel mondo moderno sono numerose, compresa la crescita esponenziale dei dati, l'emergere di nuove tecnologie e le crescenti minacce alla sicurezza informatica. VSP One emerge come una soluzione ideale che risponde a queste sfide, offrendo alle aziende la possibilità di massimizzare le prestazioni, aumentare la sicurezza dei dati, ottimizzare i costi e accelerare l'innovazione. La sua flessibilità e l'efficienza energetica contribuiscono inoltre a ridurre i costi operativi, mentre l'integrazione con tecnologie emergenti permette di sfruttare al meglio il potenziale dei dati aziendali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Barbara Mangicavalli confermata presidente Federazione Ordini infermieri

Post Successivo

iPhone SE 4: nuove indiscrezioni e possibili caratteristiche

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
iPhone SE 4: nuove indiscrezioni e possibili caratteristiche

iPhone SE 4: nuove indiscrezioni e possibili caratteristiche

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino