domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Vueling lancia la NextGen Aviation Challenge: il futuro dell’aviazione low cost

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Vueling lancia la NextGen Aviation Challenge: il futuro dell’aviazione low cost
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Vueling, una delle principali compagnie aeree low cost in Europa, attraverso una nota ufficiale, ha lanciato la NextGen Aviation Challenge, l'iniziativa che invita startup, aziende e innovatori a presentare idee rivoluzionarie per ridefinire il futuro del settore. La compagnia aerea è fermamente impegnata nella decarbonizzazione e nella promozione di un'aviazione più sostenibile. La NextGen Aviation Challenge si inserisce in questo contesto, cercando soluzioni innovative per ridurre le emissioni, migliorare l'efficienza operativa e offrire un'esperienza di volo più piacevole. Le idee presentate dovranno concentrarsi su diverse aree, tra cui: 
Sostenibilità: sviluppo di carburanti sostenibili, tecnologie per la cattura del carbonio, ottimizzazione dei percorsi di volo. 
Digitalizzazione: implementazione dell'intelligenza artificiale, della realtà virtuale e del quantum computing per migliorare i servizi a bordo e a terra. 
Esperienza cliente: semplificazione dei processi di prenotazione e check-in, personalizzazione dei servizi e miglioramento del comfort a bordo. Le candidature sono aperte a tutte le startup e le aziende innovative che abbiano idee promettenti per il futuro dell'aviazione low cost. Per partecipare, è sufficiente presentare la propria proposta entro il 10 febbraio 2025. I progetti più innovativi saranno selezionati per essere presentati al Mobile World Congress 2025, durante l'evento 4YFN. I finalisti avranno l'opportunità di presentare le loro idee ai leader del settore e di ottenere un feedback prezioso. Partecipare alla NextGen Aviation Challenge si rivela un'occasione straordinaria per chi opera nel campo dell'innovazione e dello sviluppo tecnologico, offrendo una serie di vantaggi significativi. In primo luogo, la visibilità che si può ottenere è notevole. I partecipanti avranno l'opportunità di presentare le loro idee davanti a un pubblico composto da esperti del settore. Questo rappresenta una chance inestimabile per mettere in mostra le proprie innovazioni e ricevere feedback diretti da figure chiave dell'industria. Inoltre, la challenge offre grandi opportunità di networking. I partecipanti potranno entrare in contatto con i leader di Vueling e altri innovatori che condividono un interesse comune per il futuro dell'aviazione. Queste interazioni possono aprire nuove strade per collaborazioni future, scambio di idee e potenziali partnership. Un altro aspetto fondamentale è l'accelerazione dei progetti più promettenti. Grazie all'accesso al prestigioso Hangar 51 Accelerator Program del Gruppo IAG, le startup possono ricevere un supporto sostanziale nello sviluppo delle loro iniziative, accelerando il processo di trasformazione delle idee in soluzioni concrete e operative.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Oppo Enco Air4 Pro, la recensione

Post Successivo

Barbara Mangicavalli confermata presidente Federazione Ordini infermieri

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Barbara Mangicavalli confermata presidente Federazione Ordini infermieri

Barbara Mangicavalli confermata presidente Federazione Ordini infermieri

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino