domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Trump e OpenAI, progetto da 500 miliardi per intelligenza artificiale negli Stati Uniti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Trump e OpenAI, progetto da 500 miliardi per intelligenza artificiale negli Stati Uniti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Un ambizioso piano per la creazione di un sistema di data center dedicati all’intelligenza artificiale è stato presentato durante una conferenza stampa alla Casa Bianca. Il progetto, denominato “The Stargate Project”, coinvolge importanti figure dell’industria tecnologica come Masayoshi Son di Softbank, Sam Altman di OpenAI e Larry Ellison di Oracle, che si sono uniti al presidente Donald Trump per annunciare l’iniziativa. Il consorzio di finanziatori iniziali comprende Softbank, OpenAI, Oracle e MGX, con un investimento stimato di 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per la costruzione di una nuova infrastruttura tecnologica negli Stati Uniti. Secondo una dichiarazione rilasciata da OpenAI, il progetto coinvolgerà partner tecnologici chiave come Arm, Microsoft, NVIDIA, Oracle e la stessa OpenAI. I lavori sono già iniziati in Texas, mentre altri siti sul territorio nazionale sono in fase di valutazione per ulteriori espansioni. OpenAI ha inoltre sottolineato che Oracle, NVIDIA e OpenAI collaboreranno strettamente per progettare e gestire il sistema informatico. Microsoft, separatamente, ha annunciato un aggiornamento della propria partnership con OpenAI, confermando che gli accordi chiave rimarranno in vigore fino al 2030. Tra questi vi sono l’accesso alla proprietà intellettuale di OpenAI, gli accordi di condivisione dei ricavi e l’esclusività sulle API di OpenAI. Tuttavia, alcune clausole dell'accordo sono state modificate, tra cui l’introduzione di un nuovo impegno significativo di OpenAI nei confronti di Azure, che supporterà la totalità dei prodotti OpenAI e le attività di addestramento. Inoltre, Microsoft ha acquisito il diritto di prelazione sulla costruzione di nuova capacità infrastrutturale da parte di OpenAI. Durante la conferenza stampa, Masayoshi Son e Sam Altman hanno attribuito la realizzazione di questo progetto alle condizioni politiche create dalla presidenza Trump, sottolineando il ruolo decisivo della sua elezione nel promuovere l’iniziativa. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sanità, convenzione Fnopi Sanitassicura e Assinfermieri su polizza

Post Successivo

Netflix aumenta ancora i prezzi negli States, presto anche da noi?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Netflix aumenta ancora i prezzi negli States, presto anche da noi?

Netflix aumenta ancora i prezzi negli States, presto anche da noi?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino