lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Magenta (EY): “Riforma fisco leva di crescita per il Paese”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Gennaio 2025
in Lavoro
0
Magenta (EY): “Riforma fisco leva di crescita per il Paese”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – – “Abbiamo deciso di fissare questo EY Tax update perché il 2025 è l'anno in cui il governo intende percorrere con maggiore determinazione il percorso di riforma fiscale, avviato con l'approvazione della legge delega nell'agosto del 2023. Un lavoro enorme che proseguirà con ancora più forza quest'anno. La riforma del fisco rappresenta una delle principali leve per promuovere la crescita e la competitività del nostro Paese”. Così Marco Magenta, managing partner di EY Studio legale tributario, intervenendo all’evento ‘EY Tax Update 2025. Riforma fiscale: sfide e opportunità per le imprese’, organizzato da EY a Milano. “Secondo l'ultima edizione dell'EY attractiveness survey, un sondaggio annuale sull'attrattività dell'Europa e dell'Italia per gli investimenti diretti esteri – riprende il managing partner di EY Studio – il tema del fisco, storicamente visto come uno dei principali ostacoli per gli investitori stranieri in Italia, non è più percepito così negativamente, quantomeno in termini relativi. Pochi tra gli intervistati hanno un'opinione fortemente negativa, mentre la maggior parte ritiene che l'Italia si posizioni meglio o in linea con la media europea", sottolinea. "Questo significa che, nonostante uno storytelling spesso negativo, non partiamo necessariamente svantaggiati rispetto agli altri Paesi europei, ma da un lavoro che sembra procedere nella giusta direzione. Tuttavia, ci sono ancora margini di miglioramento in termini di efficienza, competitività e certezza del diritto che la riforma introdotta dalla Legge delega si ripromette di colmare”, rimarca. Nel suo intervento, Magenta si focalizza anche sui cambiamenti che attraversano la professione fiscale, partendo dai risultati dell’EY Tfo survey 2024, un sondaggio che ha coinvolto 1.600 chief financial officer e tax director provenienti da 32 Paesi e 18 settori, che evidenzia come l'intelligenza artificiale (Ia) sta trasformando la funzione fiscale: “Secondo l'indagine – spiega il managing partner di EY – l'86% dei Cfo e dei tax director in Europa è ottimista riguardo all'impiego dell'Ia per aumentare l'efficienza e l'efficacia delle loro funzioni. Questo dato conferma che l'Ia è vista come una leva fondamentale per il cambiamento". "L’impiego dell’Ia – continua – permette di affrontare meglio anche le sfide più urgenti quali: la pressione sui costi, una delle principali preoccupazioni, con il 48% degli intervistati che ritiene la gestione dei budget della funzione una priorità assoluta". "La gestione del talent gap, il 66% dei partecipanti alla survey ha indicato che trattenere e attrarre talenti è una sfida significativa. La conformità con le nuove normative di rendicontazione, un contesto in cui l'impiego dell’Ia e l’utilizzo delle opportunità legate alla riforma tributaria hanno un ruolo centrale per ottimizzare la pianificazione fiscale, semplificare il sistema e favorire il dialogo con le autorità fiscali per costruire un rapporto di fiducia e trasparenza”, conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Diabetologi, ‘nel 2050 raddoppio fratture da osteoporosi’

Post Successivo

Al Sigep di Rimini esperti a confronto su olio di palma per superare falsi miti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Al Sigep di Rimini esperti a confronto su olio di palma per superare falsi miti

Al Sigep di Rimini esperti a confronto su olio di palma per superare falsi miti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino