lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il ransomware è una piaga sempre più diffusa, con costi che superano i 265 miliardi di dollari entro il 2031. A differenza delle catastrofi naturali, qui c'è un nemico attivo: i cybercriminali, sempre più sofisticati grazie all'intelligenza artificiale, che rendono gli attacchi più facili e redditizi. Mirano non solo ai dati, ma anche ai file di configurazione, rendendo il recupero più difficile e spingendo le vittime a pagare il riscatto.  Con l'obiettivo di contrastare questa minaccia, l'Unione Europea ha introdotto il DORA, un regolamento che impone alle aziende finanziarie standard rigorosi in materia di sicurezza informatica. Hitachi Vantara offre soluzioni complete per aiutare le aziende a rispettare queste normative, garantendo una protezione efficace contro le minacce informatiche. Con un approccio integrato, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per identificare le vulnerabilità, rispondere rapidamente agli incidenti e garantire la continuità operativa. Grazie a soluzioni come la gestione degli incidenti, la formazione continua e i servizi gestiti EDR e NDR, Hitachi Vantara aiuta le aziende a rafforzare la propria resilienza cibernetica e a ridurre i rischi associati ai cyberattacchi.  Grazie a un approccio integrato e a una profonda conoscenza del settore finanziario, Hitachi Vantara fornisce alle aziende gli strumenti necessari per rafforzare la governance, implementando un framework di governance per la gestione dei rischi informatici. Questo permette anche di migliorare la visibilità, ottenendo una visione completa della propria infrastruttura IT e identificando tempestivamente le minacce.  Inoltre, le soluzioni avanzate di Hitachi Vantara accelerano la risposta agli incidenti, permettendo di reagire rapidamente e garantendo la continuità operativa anche in caso di incidenti. I vantaggi delle soluzioni Hitachi Vantara includono la riduzione della complessità attraverso un'unica soluzione per gestire tutti gli aspetti della sicurezza informatica, l'accelerazione del percorso verso la conformità a normative come DORA, la riduzione dei costi attraverso l'ottimizzazione delle risorse e il miglioramento della resilienza, proteggendo l'azienda da future minacce informatiche. In un mondo sempre più connesso, la sicurezza informatica deve essere considerata una priorità assoluta.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

TikTok torna a funzionare in Usa, Trump: “Decisione strategica”

Post Successivo

Onde elettromagnetiche per inattivare i virus nell’aria

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Onde elettromagnetiche per inattivare i virus nell’aria

Onde elettromagnetiche per inattivare i virus nell'aria

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino