lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2025
in Salute
0
Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani, comunica la Regione. La delibera – spiega in una nota – conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità scolastiche e l'assistenza sanitaria per le manifestazioni sportive scolastiche promosse dall'Ufficio scolastico regionale, realizzate in collaborazione con Areu, l'Agenzia regionale emergenza-urgenza, con uno stanziamento totale di Regione Lombardia fino a 300mila euro. E' stata inoltre inserita – si legge – formazione specialistica nelle Ats per migliorare la gestione della medicina dello sport, assicurando una maggiore competenza nei servizi offerti. Un'attenzione particolare è rivolta alla digitalizzazione dei processi per rendere più efficiente il sistema sanitario e migliorare l'accesso ai servizi di medicina dello sport. I requisiti negli ambulatori di medicina dello sport saranno verificati dalle Agenzie di tutela della salute, garantendo standard di qualità e sicurezza.  Ancora, la Regione ha deciso di promuovere a Milano anche progetti sperimentali per contrastare il bullismo e la violenza giovanile, con il coinvolgimento del Terzo settore e un finanziamento fino a 30mila euro. Questi progetti saranno gestiti dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asst Fatebenefratelli Sacco, che avrà il compito di costruire reti locali efficaci. Infine, è stato istituito un sistema di eccellenza per la medicina dello sport. L'Ospedale Sacco è stato identificato come polo di riferimento per la medicina dello sport e la patologia dello sport. Il servizio di Medicina dello sport del presidio ospedaliero di Sondalo (Asst Valtellina) è stato confermato come struttura di riferimento sul territorio. "Con un focus su prevenzione, digitalizzazione e sostegno alle attività sportive scolastiche, Regione Lombardia si pone all'avanguardia nella tutela della salute attraverso lo sport – dichiara Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e Giovani – Con questo provvedimento rafforziamo la rete territoriale dedicata alla copertura dell'assistenza medica nello sport e, di conseguenza, investiamo sul benessere dei giovani. Lo sport non è solo attività fisica, ma è un percorso di crescita dove si costruiscono legami autentici e si imparano valori fondamentali come rispetto, sacrificio e lavoro di squadra". "La collaborazione con Regione Lombardia e con il sottosegretariato a Sport e Giovani ha permesso di realizzare iniziative concrete a vantaggio dei nostri studenti – afferma Luciana Volta, direttore dell'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia – Le azioni intraprese, anche in questo delicato ambito, sono orientate all'ascolto delle effettive esigenze dei giovani e promuovono i più alti valori educativi che caratterizzano lo sport. L'Usr per la Lombardia intende proseguire il percorso di collaborazione intensa e proficua con tutte le componenti di Regione Lombardia, assicurando la costante diffusione di proposte significative presso la comunità scolastica lombarda". "Gli interventi intrapresi – conclude Picchi – rappresentano un passo avanti significativo per la medicina dello sport. La nuova delibera regionale permetterà la copertura sanitaria per oltre 300 eventi sportivi scolastici. Con l'impegno di Regione Lombardia, inoltre, rafforziamo l'accessibilità e la qualità dei servizi per i nostri cittadini. Ringrazio il direttore dell'Usr, Luciana Volta, il Consiglio regionale e l'assessore al Welfare Guido Bertolaso con cui abbiamo una collaborazione proficua e grazie al quale abbiamo raggiunto questo importante risultato. Ancora una volta, con coesione, dimostriamo che stiamo ascoltando i problemi del territorio, migliorando in particolare le condizioni dei più fragili". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vicenzaoro, generale Bartoloni” Tutela Made in Italy e distretti produttivi passa da legalità”

Post Successivo

Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni dell’Iss: “No a carne cruda nella pappa”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni dell’Iss: “No a carne cruda nella pappa”

Gatti e cani a rischio aviaria? Le raccomandazioni dell'Iss: "No a carne cruda nella pappa"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino