lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Pokémon Go Fest, il fenomeno globale che fa bene alle città

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Pokémon Go Fest, il fenomeno globale che fa bene alle città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il Pokémon Go Fest, l'evento annuale più atteso dai fan del celebre gioco per smartphone, si è confermato un successo senza precedenti nel 2024. Le edizioni di Madrid, New York e Sendai hanno attirato milioni di giocatori da tutto il mondo, generando un impatto economico significativo sulle città ospitanti e creando un forte senso di comunità. A quanto riporta la ricerca di Statista commissionato da Niantic, il Pokémon Go Fest 2024 ha generato oltre 200 milioni di dollari di ricavi nelle tre città che lo hanno ospitato, grazie allla combinazione di più fattori: 
Aumento del turismo: l'evento ha attirato migliaia di visitatori da tutto il mondo, che hanno soggiornato in hotel, mangiato nei ristoranti e acquistato souvenir locali. 
Entrate fiscali: i biglietti d'ingresso, le spese dei partecipanti e l'aumento dell'attività economica hanno generato significative entrate fiscali per le città ospitanti. 
Promozione del territorio: il Pokémon Go Fest ha messo in luce le bellezze e le attrazioni delle città ospitanti, attirando l'attenzione di un pubblico vasto e diversificato. 
Madrid ha accolto l'edizione europea del Pokémon Go Fest, attirando oltre 27.000 Allenatori da tutto il mondo. L'impatto economico è stato notevole: 35 milioni di euro, un'iniezione di vitalità per l'economia locale. Allo stesso tempo, la Grande Mela, New York City, ha riconfermato il suo fascino ospitando un numero record di giocatori, oltre 68.000. L'evento ha generato un impatto economico ancora più significativo, pari a 126 milioni di dollari, dimostrando il potere di attrazione del gioco. E non dimentichiamo Sendai, la città giapponese che ha accolto il Pokémon Go Fest con grande entusiasmo, registrando un impatto economico di 48 milioni di dollari e attirando quasi 70.000 giocatori. Ma il Pokémon Go Fest non è solo un evento che genera ricavi economici. È un'esperienza unica che va ben oltre i numeri. È un viaggio alla scoperta di nuove città, un'opportunità per conoscere persone da tutto il mondo, un modo divertente per fare attività fisica e, soprattutto, un'occasione per vivere avventure indimenticabili. Immagina migliaia di persone che esplorano le strade di Madrid, New York o Sendai, smartphone alla mano, alla ricerca dei Pokémon più rari. Immagina l'emozione di catturare un Pokémon leggendario insieme ai tuoi amici. Immagina i sorrisi, le risate e i ricordi che questi eventi creano. Il Pokémon Go Fest è molto più di un semplice gioco: è un fenomeno culturale che unisce le persone, promuove il turismo e ha un impatto positivo sulle città ospitanti. Niantic ha già in programma nuove edizioni per il 2025, promettendo di portare ancora più gioia e avventura agli Allenatori di tutto il mondo. Il futuro del Pokémon Go Fest è luminoso, e noi non vediamo l'ora di scoprire quali nuove città saranno coinvolte in questa incredibile avventura. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

Post Successivo

Premi, Business care international award 2025 pronta la giuria, Tajani ‘Italian of the year’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Premi, Business care international award 2025 pronta la giuria, Tajani ‘Italian of the year’

Premi, Business care international award 2025 pronta la giuria, Tajani 'Italian of the year'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino