lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Gennaio 2025
in Salute
0
Odontoiatria, il chirurgo Scopelliti: “Importante accordo Ucbm e Asl Roma 1”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Questo accordo è importante perché l'attività didattica deve" incontrare "la pratica. La medicina e l'odontoiatria devono nutrirsi di questo rapporto". Gli odontoiatri del terzo millennio, oltre alla teoria, devono "acquisire le capacità tecniche, esperienziali che possono essere attinte solo da strutture ospedaliere che svolgono questa attività quotidianamente". Lo ha detto Domenico Scopelliti, direttore Unità organizzativa complessa di Chirurgia maxillo-facciale, Ospedale San Filippo Neri di Roma, intervenendo oggi alla presentazione del patto triennale tra l'Università Campus Bio-Medico di Roma e l'Asl Roma 1, per la formazione professionale odontoiatrica degli studenti dell'ateneo. Il chirurgo, esperto in particolare "della chirurgia delle malformazioni del volto", spiega che "già nel 2017, in collaborazione con la Regione Lazio e con l'Asl Roma 1", nella struttura è stata realizzata "una Smile House che si occupa di seguire i bambini affetti alla nascita dalla malformazione del volto, dalla diagnosi prenatale fino alla fine dello sviluppo. L'attività odontoiatrica che si svolge è complementare nel percorso multidisciplinare che viene offerto ai bambini nati con malformazione del volto. E' un percorso che intercetta le necessità odontoiatriche e ortodontiche, durante i primi anni, con l'ortopedia dentofacciale, fino alla fine dello sviluppo. Quindi è una continua interrelazione tra la chirurgia maxillofacciale e altre discipline, soprattutto l'odontoiatria, dove i vari specialisti devono coordinarsi per seguire il bambino fino alla fine dello sviluppo perché l'obiettivo finale – conclude – è l'integrazione sociale". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Australian Open 2025, le dirette su YouTube sembrano una partita di Wii Sports

Post Successivo

Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino