lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

TikTok e il ban in Usa: l’azienda si prepara a diversi scenari

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
TikTok e il ban in Usa: l’azienda si prepara a diversi scenari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – L'incertezza regna sovrana negli uffici di TikTok negli Stati Uniti. La Corte Suprema si appresta a pronunciarsi sul destino dell'app nel Paese, con un possibile divieto all'orizzonte che tiene in sospeso dipendenti, utenti e investitori. In un recente promemoria interno, i vertici di TikTok hanno cercato di rassicurare i propri collaboratori, sottolineando come l'azienda stia attivamente valutando diversi scenari per affrontare la situazione. Nonostante l'imminente decisione della Corte, che dovrebbe arrivare entro il 19 gennaio, l'azienda ribadisce la volontà di "continuare a pianificare il percorso futuro". Il promemoria mette in evidenza la consapevolezza dell'apprensione che regna tra i dipendenti: "Sappiamo che è inquietante non sapere esattamente che cosa accadrà". Tuttavia, si sottolinea che gli uffici di TikTok rimarranno operativi a prescindere dall'esito del pronunciamento della Corte, e che gli stipendi e i benefit dei dipendenti non saranno toccati. Il provvedimento in discussione, infatti, è mirato esclusivamente a limitare l'utilizzo dell'app negli Stati Uniti, senza avere alcun impatto diretto sulle entità che gestiscono TikTok a livello globale. "Facciamo parte di un'azienda globale con oltre un miliardo di utenti", ricorda il promemoria, "e insieme continueremo ad affrontare questa situazione per proteggere voi e la nostra comunità di oltre 170 milioni di utenti statunitensi". Nonostante le rassicurazioni ufficiali, fonti interne a TikTok descrivono un clima di forte tensione. La prospettiva di un divieto dell'app negli Stati Uniti, uno dei mercati più importanti per l'azienda, genera preoccupazione e incertezza sul futuro. Anche i dipendenti che hanno vissuto il precedente tentativo di ban da parte dell'amministrazione Trump si dicono ora "scossi" dalla situazione. Mentre la Corte Suprema si prepara a emettere il suo verdetto, diverse ipotesi si fanno strada sul futuro di TikTok negli Stati Uniti. Si è parlato di una possibile acquisizione da parte di Elon Musk o di Frank McCourt, miliardario con interessi nel settore immobiliare e sportivo. Il governo cinese, che ha l'ultima parola su qualsiasi cessione di TikTok, starebbe valutando attentamente le diverse opzioni. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Meta, stop a filtri bellezza su Instagram. Aida Creator: “Attenti a fake news”

Post Successivo

Violenze in pronto soccorso, i progetti di Asl e ospedali per combatterle

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Violenze in pronto soccorso, i progetti di Asl e ospedali per combatterle

Violenze in pronto soccorso, i progetti di Asl e ospedali per combatterle

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino