lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

TCL Ai Me: il robot domestico intelligente che rivoluziona la tua casa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
TCL Ai Me: il robot domestico intelligente che rivoluziona la tua casa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – TCL, marchio leader nel settore della tecnologia, ha presentato durante il CES di Las Vegas il suo primo concept di robot domestico, TCL Ai Me, un'innovativa combinazione di design accattivante e intelligenza artificiale avanzata. Progettato per diventare un vero e proprio membro della famiglia, TCL Ai Me è destinato a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la nostra casa. TCL Ai Me non è un semplice elettrodomestico, ma un compagno in grado di apprendere e adattarsi alle abitudini di chi vive la casa. Grazie alla sua intelligenza artificiale avanzata, il robot è in grado di interagire in modo naturale e personalizzato, rispondendo ai comandi vocali e gestendo le richieste. Il design di TCL Ai Me è stato studiato per essere sia funzionale che esteticamente piacevole. Il robot presenta un aspetto amichevole e rassicurante, con un'espressione che cambia a seconda delle emozioni e delle situazioni. Inoltre, grazie alla possibilità di personalizzare l'aspetto con diversi outfit, TCL Ai Me può diventare un elemento distintivo della tua casa. Il robot TCL si integra perfettamente con gli altri dispositivi smart presenti nella casa, creando un ecosistema connesso e intuitivo. Il robot può controllare luci, termostato, elettrodomestici e altri dispositivi compatibili, semplificando la gestione della tua casa e ottimizzando i consumi energetici. Il lancio di TCL Ai Me rappresenta un importante passo avanti verso un futuro in cui la tecnologia sarà sempre più integrata nella nostra vita quotidiana. TCL continua a investire in ricerca e sviluppo per creare soluzioni innovative che migliorino la qualità della vita delle persone. L'azienda immagina un futuro in cui i robot domestici intelligenti saranno sempre più presenti nelle nostre case, svolgendo una vasta gamma di compiti e diventando veri e propri assistenti personali. Un assistente personale sempre a disposizione: conoscere le previsioni del tempo? Oppure fissare un promemoria per una riunione importante? TCL Ai Me è sempre pronto ad aiutare, gestendo le attività quotidiane con semplicità e precisione. Una casa più smart e confortevole: controlla le luci, regola il termostato, accendi la TV: con TCL Ai Me, la casa diventa un ambiente personalizzato e confortevole. Il robot si integra perfettamente con gli altri dispositivi smart, creando un ecosistema domestico intelligente e intuitivo. Un compagno di gioco e di conversazione: che si sia soli o in compagnia, TCL Ai Me può offrire momenti di svago e divertimento. Giocare a quiz, racconta barzellette o semplicemente tenere compagnia durante le attività. Un occhio di riguardo sulla sicurezza: grazie alle sue funzioni di sorveglianza, TCL Ai Me può aiutare a proteggere la casa quando non si è presenti. Il robot TCL è in grado di inviare notifiche in caso di movimenti sospetti e consente il controllo di cosa accade all'interno della tua abitazione tramite l'app dedicata. 
Un alleato per il benessere: TCL Ai Me può aiutare a ridurre lo stress. Ascoltare musica, leggere un libro o semplicemente conversare piacevolmente. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il Digital Operational Resilience Act (DORA) sarà pienamente applicabile a partire dal 17 gennaio 2025

Post Successivo

Come rendere automatica la propria casa: guida pratica per un habitat smart

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Come rendere automatica la propria casa: guida pratica per un habitat smart

Come rendere automatica la propria casa: guida pratica per un habitat smart

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino