lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il Digital Operational Resilience Act (DORA) sarà pienamente applicabile a partire dal 17 gennaio 2025

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Il Digital Operational Resilience Act (DORA) sarà pienamente applicabile a partire dal 17 gennaio 2025
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il settore dei servizi finanziari si trova ad affrontare una nuova sfida: il Digital Operational Resilience Act (DORA), un regolamento europeo che mira a rafforzare la sicurezza cibernetica delle istituzioni finanziarie. Entrato in vigore il 16 gennaio 2023, il DORA diventerà pienamente applicabile a partire dal 17 gennaio 2025, imponendo nuovi e rigorosi standard in materia di resilienza operativa digitale. 
Il DORA introduce una serie di requisiti volti a garantire che le istituzioni finanziarie siano in grado di prevenire, rilevare, rispondere e recuperare da incidenti informatici. Tra i principali obblighi previsti dal regolamento si trovano: 
Valutazioni più frequenti dei rischi: le aziende dovranno condurre analisi regolari per identificare e valutare le potenziali minacce informatiche. 
Processi di segnalazione degli incidenti più chiari: sarà necessario definire procedure precise per la segnalazione tempestiva degli incidenti alle autorità competenti. 
Monitoraggio più rigoroso dei fornitori terzi: le aziende dovranno estendere le proprie valutazioni di sicurezza anche ai fornitori di servizi cloud e ad altri partner esterni. 
Test regolari della resilienza: saranno obbligatori test periodici per verificare l'efficacia delle misure di sicurezza adottate. 
Responsabilità dei vertici aziendali: i consigli di amministrazione e i management team saranno chiamati a garantire la conformità alle nuove norme. Per soddisfare questi requisiti, le istituzioni finanziarie dovranno investire in infrastrutture IT altamente sicure e resilienti. I data center, in particolare, svolgeranno un ruolo cruciale nel garantire la continuità operativa e la protezione dei dati. 
Cosa offrono i data center per la conformità al DORA?
 
Infrastrutture robuste e sicure: i data center moderni sono progettati per offrire livelli di sicurezza elevatissimi, con sistemi di protezione multilivello e controlli di accesso rigorosi. 
Connettività di rete ad alta performance: una connettività di rete solida e affidabile è essenziale per garantire la continuità operativa e la comunicazione tra i diversi sistemi. 
Servizi di colocation: i data center offrono la possibilità di ospitare le proprie infrastrutture IT in un ambiente sicuro e gestito da esperti. 
Servizi di cloud computing: il cloud computing può aiutare le aziende a scalare le proprie risorse IT in modo flessibile e a rispondere rapidamente alle variazioni del carico di lavoro. 
Servizi di sicurezza gestiti: i fornitori di servizi di data center possono offrire una vasta gamma di servizi di sicurezza gestiti, come la protezione dalle minacce, la gestione degli incidenti e la conformità normativa. Equinix, in qualità di leader globale nell'infrastruttura digitale, è ben posizionata per supportare le aziende nel loro percorso verso la conformità al DORA. Grazie alla sua vasta esperienza nel settore della sicurezza informatica e alla sua rete globale di data center, Equinix può offrire ai propri clienti le soluzioni necessarie per affrontare le sfide poste dal nuovo regolamento. "Equinix ha un ruolo fondamentale nel supportare i propri clienti finanziari a soddisfare i requisiti DORA", afferma Adrian Mountstephens, Business Development Senior Manager di Equinix. "La nostra esperienza pluriennale in materia di resilienza ci consente di guidare le aziende verso un futuro più sicuro e conforme." —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Combattere la povertà energetica: l’impatto del coaching e delle tecnologie smart

Post Successivo

TCL Ai Me: il robot domestico intelligente che rivoluziona la tua casa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
TCL Ai Me: il robot domestico intelligente che rivoluziona la tua casa

TCL Ai Me: il robot domestico intelligente che rivoluziona la tua casa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino