lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

“Addio spia cinese”, l’ultimo trend di TikTok prima del ban in Usa

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
“Addio spia cinese”, l’ultimo trend di TikTok prima del ban in Usa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Mentre la Corte Suprema si appresta a decidere sul destino di TikTok negli Stati Uniti, la piattaforma è investita da un'ondata di contenuti ironici e surreali. L'imminente divieto, che potrebbe entrare in vigore il 19 gennaio, ha scatenato una tendenza insolita tra i TikToker: quella di salutare la propria "spia cinese personale". Con un misto di sarcasmo e rassegnazione, gli utenti ringraziano la presunta sorveglianza dell'app per aver fornito loro contenuti personalizzati e di intrattenimento. Alcuni dichiarano persino di preferire la condivisione dei propri dati con il governo cinese piuttosto che migrare verso alternative come Instagram Reels o YouTube Shorts. Un post, che ha superato 1,5 milioni di like, mostra una scena emozionante di Squid Game con la didascalia "Io che saluto la mia spia cinese il 19 (ha perfezionato il mio algoritmo)". Altri TikToker si cimentano in performance in lingua cinese o interpretano il ruolo delle "spie" responsabili degli algoritmi. "È stato un grande onore spiarvi negli ultimi anni", afferma il TikToker yanxiao1003 in un video. "Auguro a tutti una vita meravigliosa in futuro… Laura dalla California, non dovresti bere tutta quella Coca-Cola, fa male alla salute". Questa ondata di contenuti ironici riflette le preoccupazioni di lunga data sulla sicurezza di TikTok, alimentate dai legami della sua casa madre, ByteDance, con la Cina. Le accuse di raccolta dati e condivisione con il governo cinese hanno portato i legislatori statunitensi a definire l'app una "minaccia alla sicurezza nazionale". La decisione della Corte Suprema determinerà se TikTok verrà bandito definitivamente o se ByteDance sarà costretta a cederne la proprietà. In attesa del verdetto, l'ironia degli utenti sembra essere l'unico strumento per esorcizzare l'incertezza sul futuro della piattaforma. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Auto, pratico.it: “No truffe, ecco compravendita di usato con servizio integrato e sicuro”

Post Successivo

L’Italia illumina la Luna, un nuovo riflettore laser per esplorare il nostro satellite

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’Italia illumina la Luna, un nuovo riflettore laser per esplorare il nostro satellite

L'Italia illumina la Luna, un nuovo riflettore laser per esplorare il nostro satellite

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino