giovedì, Novembre 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Meta cambia rotta: addio a fact-checker e focus su Community Notes, utenti migrano verso alternative

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Meta cambia rotta: addio a fact-checker e focus su Community Notes, utenti migrano verso alternative
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

Google Meet rende disponibile la traduzione vocale in tempo reale – Il video

(Adnkronos) – Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha recentemente annunciato una serie di importanti cambiamenti nelle sue politiche di moderazione dei contenuti. Tra le novità più rilevanti, la decisione di abbandonare il sistema di fact-checking di terze parti e l'adozione di un sistema di "Community Notes", simile a quello introdotto da Elon Musk su X. Questa scelta, secondo Zuckerberg, mira a ripristinare una maggiore libertà di espressione sulle piattaforme di Meta. Tuttavia, questa decisione ha sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile diffusione di disinformazione e contenuti dannosi. In parallelo, Meta ha annunciato la chiusura dei suoi programmi dedicati alla diversità, all'equità e all'inclusione, motivando la decisione con i recenti cambiamenti nel panorama giuridico statunitense.
 Le reazioni degli utenti non si sono fatte attendere. Le migrazioni verso piattaforme alternative come Bluesky e Mastodon sono infatti aumentate in modo esponenziale. Molti utenti sembrano preoccupati per la potenziale diminuzione della qualità dei contenuti e per la diffusione di disinformazione sulle piattaforme di Meta. Le conseguenze di queste decisioni potrebbero essere molteplici: un aumento della disinformazione, una maggiore polarizzazione dei dibattiti e una migrazione degli utenti verso altre piattaforme. Inoltre, l'abbandono dei fact-checker potrebbe danneggiare la reputazione di Meta agli occhi degli utenti e dei regolatori. Il modello di Community Notes, adottato sia da Meta che da X, rappresenta un tentativo di coinvolgere gli utenti nella moderazione dei contenuti. Tuttavia, l'efficacia di questo sistema è ancora da dimostrare e suscita perplessità riguardo alla possibilità di garantire un ambiente online sicuro e affidabile.
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nvidia GeForce NOW si espande: Steam Deck, VR e data center RTX in India

Post Successivo

L’esperienza offerta da Bubble Marche: la bellezza di dormire sotto le stelle

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

L’esperienza offerta da Bubble Marche: la bellezza di dormire sotto le stelle

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Quali fotografi matrimoniali in Puglia lavorano con droni per riprese dall’alto?

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino