lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Influenza, Andreoni: “Picco invernale virus respiratori atteso a metà gennaio”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2025
in Salute
0
Influenza, Andreoni: “Picco invernale virus respiratori atteso a metà gennaio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) –
"E' sempre molto difficile fare previsioni ma per i virus respiratori siamo vicini al picco invernale previsto a metà gennaio. Dalla fine di febbraio in poi comincia, invece, la fase calante di questi virus". Sono le parole di Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, la Società italiana di malattie infettive e tropicali, all'Adnkronos.  In Italia "i virus respiratori sono abitualmente monitorati" dal Sistema di sorveglianza integrata dell'Istituto superiore di sanità. Un "monitoraggio clinico e microbiologico che funziona da anni ed è molto efficace – assicura Andreoni – Il nostro Paese anche sul controllo dell'Hmpv sta facendo molto bene". E sulle notizie che arrivano dalla Cina sul fronte del metapneumovirus umano, Andreoni taglia corto: "In questo momento non ci sono particolari allarmi da Hmpv".  La preoccupazione per l'influenza, dice l'esperto, richiede misure speciali negli ospedali. "Per contenere il boom di casi di influenza e delle malattie respiratorie in generale l'uso delle mascherine in ospedali e Rsa diventa indispensabile. Dove ci sono pazienti fragili, quindi anche in Pronto soccorso e in alcuni reparti, è fondamentale fare di tutto per ridurre al massimo il rischio di trasmissione dei virus", dice. Le mascherine sono state reintrodotte in alcuni paesi. "Bene hanno fatto gli ospedali del Regno Unito nel reintrodurre le mascherine, un giro di vite che mi vede favorevole. Così come sono favorevole nel raccomandare di indossarle in tutte le situazioni ad alto rischio laddove ci siano situazioni di grande affollamento", afferma.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Così il cervello ci ‘comanda’ per bere e camminare, lo studio

Post Successivo

Il ‘grasso bruno’ fa bene al cuore e protegge dalle malattie: lo studio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Il ‘grasso bruno’ fa bene al cuore e protegge dalle malattie: lo studio

Il 'grasso bruno' fa bene al cuore e protegge dalle malattie: lo studio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino