lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Suzuki al CES 2025: la filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi” per una mobilità sostenibile

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Gennaio 2025
in Motori
0
Suzuki al CES 2025: la filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi” per una mobilità sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Suzuki Motor Corporation presenta al CES 2025 di Las Vegas un nuovo approccio progettuale basato sulla filosofia “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi”. Questo principio, radicato nella storia del Costruttore giapponese, continua a guidarne le scelte verso soluzioni innovative e sostenibili. La filosofia si fonda su quattro pilastri: realizzare veicoli compatti, leggeri, minimali e dal design unico e riconoscibile. Al CES, Suzuki espone le sue ultime innovazioni, tra cui la nuova piattaforma multiuso e-Mobility. Grazie a tecnologie all'avanguardia, questa piattaforma facilita l'accesso rapido e agevole di sedie a mobilità elettrica all'interno dei veicoli. Un'altra novità è il debutto del mini van Suzuki Super Carry, che incarna perfettamente i principi di “Sho-Sho-Kei-Ten-Bi”. 
Toshihiro Suzuki, presidente della Suzuki Motor Corporation, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di partecipare al CES per la prima volta. Crediamo che il nostro approccio produttivo possa offrire soluzioni concrete alle sfide sociali, comprese le questioni ambientali e l’obiettivo della neutralità carbonica. Al CES 2025, siamo fieri di collaborare con partner che condividono la nostra visione, promuovendo la libertà di movimento su scala globale. Il nostro impegno è migliorare come 'Lifestyle Infrastructure Company', plasmando il mondo di domani”.
 

 La e-Mobility è una micropiattaforma multiuso progettata per alimentare una vasta gamma di dispositivi e robot. Tra le tecnologie integrate spiccano la guida autonoma e l’intelligenza artificiale, applicate per affrontare diverse esigenze pratiche. Al CES 2025, Suzuki presenta due esempi concreti di questa innovazione: • Robot per la consegna automatica LM-A di LOMBY Inc. • Drone per la rimozione della neve V3 di Everblue Technologies Inc. Entrambi i dispositivi sono sviluppati utilizzando la piattaforma e-Mobility, confermando l’impegno di Suzuki nel guidare la transizione verso una mobilità elettrica e sostenibile. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Stellantis e dSPACE: una partnership per accelerare lo sviluppo di software innovativi

Post Successivo

BMW Panoramic iDrive: tecnologia rivoluzionaria

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
BMW Panoramic iDrive: tecnologia rivoluzionaria

BMW Panoramic iDrive: tecnologia rivoluzionaria

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino