lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Qualcomm scatena la rivoluzione dell’IA a Las Vegas

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Gennaio 2025
in Tecnologia
0
Qualcomm scatena la rivoluzione dell’IA a Las Vegas
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Qualcomm Technologies ha presentato all'expo dell'elettronica di consumo di Las Vegas una serie di innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale che promettono di rivoluzionare l'esperienza utente su diverse categorie di dispositivi, dai PC alle automobili, dalle smart home alle aziende. Come affermato da Cristiano Amon, presidente e CEO di Qualcomm, l'IA sta vivendo una svolta epocale, spostandosi verso soluzioni edge che mettono al centro l'esperienza utente. Qualcomm, in qualità di leader nel settore dell'IA edge, si impegna a offrire esperienze IA innovative a consumatori e aziende su una vasta gamma di dispositivi. Con il lancio della piattaforma Snapdragon X, Qualcomm espande ulteriormente la sua serie di processori per PC ad alte prestazioni. Questa nuova piattaforma offre prestazioni al vertice del settore, una durata della batteria eccezionale e capacità di IA avanzate, il tutto integrato in un numero crescente di ecosistemi Windows. Con oltre 60 progetti in produzione o in sviluppo, la serie Snapdragon X si preannuncia come il motore di una nuova generazione di PC. Nel settore automobilistico, Qualcomm sta rafforzando la sua posizione di partner chiave per esperienze di guida intelligenti e intuitive grazie allo Snapdragon Digital Chassis. Nuove collaborazioni con importanti case automobilistiche come Alps Alpine, Amazon, Leapmotor, Mahindra, Hyundai Mobis e Royal Enfield dimostrano la fiducia riposta nelle soluzioni Qualcomm per sistemi ADAS e di gestione dell'abitacolo basati sull'IA. Inoltre, la crescita delle piattaforme Snapdragon Elite, in collaborazione con aziende come Desay, Garmin e Panasonic Automotive, sottolinea l'impegno di Qualcomm nell'offrire esperienze di guida sicure e confortevoli. Qualcomm prevede che il 2025 segnerà l'inizio della "Smart Home 2.0", grazie all'integrazione dell'IA generativa nei dispositivi domestici. L'azienda ha presentato una serie di dispositivi dotati di processori ad alta potenza in grado di gestire autonomamente complessi compiti di IA, migliorando l'interazione con l'utente e la funzionalità dei dispositivi stessi. Dagli elettrodomestici alle smart TV, dai robot umanoidi ai chatbot integrati, l'IA sta trasformando le nostre case in ambienti intelligenti e interattivi. Inoltre, con l'evoluzione della Qualcomm Aware Platform, un servizio cloud che offre funzionalità di localizzazione, visibilità e monitoraggio, Qualcomm consente alle aziende di sviluppare soluzioni IoT in grado di rispondere alle esigenze specifiche di diversi settori, dalla logistica alla vendita al dettaglio, dall'energia alla robotica. Infine, Qualcomm ha presentato la soluzione Qualcomm AI On-Prem Appliance Solution e la Qualcomm AI Inference Suite, che permettono alle aziende di eseguire l'inferenza IA, compresi i carichi di lavoro generativi, su hardware dedicato on-premises. Questa soluzione offre alle imprese di tutte le dimensioni la possibilità di implementare applicazioni di IA personalizzate, garantendo al contempo risparmi significativi sui costi operativi. In conclusione, le innovazioni presentate da Qualcomm al CES 2025 dimostrano come l'azienda stia guidando l'evoluzione dell'IA verso soluzioni edge in grado di trasformare l'esperienza utente in molteplici settori. L'IA on-device si afferma come la nuova interfaccia utente, aprendo la strada a un futuro in cui la tecnologia sarà sempre più integrata nella nostra vita quotidiana. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lenovo al CES 2025: intelligenza artificiale al centro dell’innovazione

Post Successivo

Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino