domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Guardiamoci negli occhi – Trailer

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Dicembre 2024
in Salute
0
Guardiamoci negli occhi – Trailer
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Gli occhi sono fondamentali per la percezione del mondo che ci circonda e per la comunicazione con gli altri. Prendersi cura degli occhi è importante per preservare a lungo la vista e vivere una vita più sana e attiva.  "Guardiamoci negli occhi" è il vodcast dell’Oculista Italiano che offre approfondimenti sulle principali problematiche della vista e suggerisce accorgimenti che possono aiutare a mantenere gli occhi in buona salute, grazie al contributo di esperti, medici oculisti, ricercatori e professionisti del settore farmaceutico. Tra i temi di questa stagione: le patologie retiniche e le degenerazioni vitreali; la cheratite da Acanthamoeba e i farmaci orfani; la cataratta e la chirurgia riabilitativa della vista; la sindrome dell'occhio secco; il glaucoma e le problematiche di una patologia cronica progressiva. Ospiti, alcuni tra gli esperti italiani più autorevoli nel campo dell'oculistica: il Dott. Scipione Rossi, il Dott. Tommaso Candian, il Dott. Antonio Di Zazzo, la Prof.ssa Antonella Franch, il Dott. Vincenzo Orfeo, il Dott. Antonio Randazzo, il Prof. Stefano Barabino, la Dott.ssa Emanuela Aragona, il Prof. Michele Figus e il Dott. Niccolò Castellino.  Host di "Guardiamoci negli occhi", Maddalena Guiotto, giornalista Adnkronos. Con la partecipazione del Dott. Vittorio Picardo, specialista in oftalmologia, e del Dott. Carmelo Chines, direttore della testata L’Oculista Italiano. L’Oculista Italiano è il punto di riferimento online per i medici oculisti, i farmacisti e per tutti coloro che sono affascinati dalla magia della visione. Online: www.oculistaitaliano.it.  Credits: “Guardiamoci negli occhi” è una serie dell’Oculista Italiano realizzata da Adnkronos. Consulenza scientifica: Ada Puglisi, Vittorio Picardo, Carmelo Chines. Redazione contenuti tecnico-scientifici: Maddalena Guiotto. Direzione tecnica: Eugenio Maria Lauro. Allestimento e supervisione tecnica: Federico Trappolini. Riprese, produzione ed editing video: Leonardo Angelucci. Tecnici audio video: Alessio Cervelli, Giorgio Onorati. Graphic designer: Laura Pellegrino. Cura editoriale e supervisione alla produzione: Alberto Di Stefano. Musiche su licenza Machiavelli Music. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Rover lunari Artemis: test NASA per il ritorno sulla Luna

Post Successivo

Carta regalo, scatole e bottiglie: vademecum per la differenziata dopo le Feste

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Carta regalo, scatole e bottiglie: vademecum per la differenziata dopo le Feste

Carta regalo, scatole e bottiglie: vademecum per la differenziata dopo le Feste

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino