lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Avenger sempre più ‘premiata’, il Suv traina la crescita europea di Jeep

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Dicembre 2024
in Motori
0
Avenger sempre più ‘premiata’, il Suv traina la crescita europea di Jeep
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Con il titolo di 'Small SUV Of The Year' assegnato all'Avenger dal 'Top Gear Award 2024' (diciottesimo riconoscimento per il fortunato Suv compatto) si chiude un anno di resilienza per Jeep in Europa: se il brand ha dovuto affrontare nel mercato 'domestico' nordamericano il peso della transizione verso nuovi modelli, da questa parte dell'oceano Jeep ha messo a segno risultati positivi (nei primi undici mesi +2% e 123mila unità vendute) soprattutto grazie all'Avenger. In Italia – ha ricordato Eric Laforge, Head of Jeep Brand in Europa – Jeep chiuderà l'anno con una quota di mercato del 4,4%, confermandosi come terzo mercato mondiale: ma grazie all'Avenger – che in Europa quest'anno ha superato le 80 mila immatricolazioni – "ha messo a segno una crescita del 190% nel Regno Unito, con oltre 8.400 unità vendite, ma è stata forte la crescita anche nei Paesi Bassi (+60%) e Francia (+56%)". Il risultato è un aumento della quota europea extra-Italia è salito dal 42% al 47% con un 'sorpasso' possibile già dal prossimo anno quando arriverà la nuova Compass prodotta a Melfi e progettata interamente al centro design di Torino.  Laforge non nasconde come i risultati siano frutto anche della revisione della strategia di commercializzazione per la Avenger che avrebbe dovuto essere commercializzata con motore termico solo in Italia, Spagna e Polonia. Invece con una ripartizione di acquisti per il 50% a solo motore termico, al 35% ibrido e al 15% elettrico è evidente come allargando la disponibilità del termico ad altri mercati l'Avenger abbia potuto contare su una fascia più ampia di clienti.  Non a caso Top Gear ha sottolineato come "a rendere appetibile questa Jeep è anche una gamma motori pronta a soddisfare le esigenze più disparate. In listino ci sono infatti versioni elettriche, a benzina e ibride. Tra le novità del model year 2025 spicca la Avenger 4xe, che amplia il bacino dei potenziali clienti strizzando l’occhio a chi ama l’avventura e la vita all’aria aperta lontano dall’asfalto". Quanto alle preferenze della clientela, come ha spiegato Novella Varzi Country Manager Jeep Italia, per la Avenger quella 'di conquista' è addirittura del 70%, con una importante quota di under-50 e donne. Guardando al futuro Laforge ha confermato nel 2025 l'arrivo della Wagoneer S – forte di una autonomia record da oltre 600 km in elettrico con uno 0-100 da 3,4 secondi – e più là della Recon, che si ispira alla filosofia della Wrangler con un puro Dna Jeep, ovviamente aggiornato. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Trump torna a parlare di TikTok: “Dovremo tenercelo ancora per un po’”

Post Successivo

Squid Game 2, ritorno al gioco mortale tra luci e ombre

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Squid Game 2, ritorno al gioco mortale tra luci e ombre

Squid Game 2, ritorno al gioco mortale tra luci e ombre

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino