lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Oppo Pad 3 Pro, tablet top di gamma a meno di 600 euro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
Oppo Pad 3 Pro, tablet top di gamma a meno di 600 euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – L'Oppo Pad 3 Pro si propone come un tablet Android di fascia alta, con l'obiettivo di competere con i principali dispositivi del settore. Il design è elegante e sottile, con uno spessore di soli 6,49 mm e un peso di 586 grammi. La scocca posteriore presenta una finitura spazzolata a cerchi concentrici, ottenuta tramite una particolare tecnica di incisione. Il tablet è disponibile in Italia solamente nella versione blu. Il display è un pannello LCD IPS da 12,1 pollici con risoluzione 3K e un refresh rate adattivo fino a 144Hz. La luminosità di picco raggiunge i 900 nit, garantendo una buona visibilità in diverse condizioni di luce. Il display supporta Dolby Vision e offre una copertura dello spazio colore DCI-P3 del 98%, con colori vividi e realistici. L'aspect ratio di 7:5 lo rende adatto alla lettura e alla navigazione web.  Il tablet è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 Leading Version, con una frequenza di clock massima di 3,4 GHz. Questo chip, insieme a 12 GB di RAM LPDDR5X e a diverse opzioni di memoria interna UFS 4.0 (256 GB, 512 GB e 1 TB), garantisce prestazioni fluide e reattive. Oppo Pad 3 Pro esegue ColorOS 14.1 basata su Android 14, con un'interfaccia utente intuitiva e personalizzabile. Il tablet è dotato di otto altoparlanti stereo con supporto Hi-Res Audio, per un'esperienza audio immersiva. La funzione Holo Audio consente di personalizzare l'audio, mentre la tecnologia OReality Audio regola l'output audio in base al contenuto, migliorando la qualità del suono. È disponibile una custodia con tastiera opzionale, che trasforma il tablet in un laptop. La tastiera si collega tramite contatti magnetici e, se scollegata, passa automaticamente al Bluetooth. Il tablet offre diverse opzioni di connettività, tra cui Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC e una porta USB-C 3.2 Gen 1 a 5 Gbps. È presente anche la funzionalità di condivisione della connessione 5G dello smartphone. Grazie al processore Snapdragon 8 Gen 3, al display a 144Hz e al software OPPO Gaming Assistant, il tablet offre un'esperienza di gioco di alto livello.  Il comparto fotografico non è il punto di forza del dispositivo, ma offre comunque una buona qualità. Sul retro è presente una singola fotocamera da 13 MP con autofocus, flash LED e stabilizzazione elettronica dell'immagine, in grado di registrare video fino a 4K a 30 fps. La fotocamera frontale è da 8 MP. Il device è dotato di una batteria da 9510 mAh che garantisce un'ottima autonomia. Il tablet supporta la ricarica rapida cablata a 67W. Oppo Pad 3 Pro si posiziona nella fascia alta del mercato dei tablet Android, distinguendosi per il display da 12.1 pollici con refresh rate a 144Hz, il potente processore e l'eccellente autonomia della batteria. In conclusione, si tratta di un tablet Android di fascia alta che offre prestazioni elevate, un display di alta qualità e un'ottima autonomia per meno di 600 euro. È un dispositivo adatto all'intrattenimento, al gioco e alla produttività. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Da GTA VI a Civilization 7, Take-Two promette un anno ricco di emozioni

Post Successivo

Sanità, donna morta in ospedale Palermo, Bignami (Siaarti): “Colpa dei tagli a Ssn”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, donna morta in ospedale Palermo, Bignami (Siaarti): “Colpa dei tagli a Ssn”

Sanità, donna morta in ospedale Palermo, Bignami (Siaarti): "Colpa dei tagli a Ssn"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino