sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Stress, chi è suscettibile: italiani scoprono proteina ‘spia’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Dicembre 2022
in Salute
0
Stress, chi è suscettibile: italiani scoprono proteina ‘spia’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

(Adnkronos) – Perché lo stress può far male ad alcuni mentre altri sembrano essere più indenni all'impatto di questa 'forza negativa'? Uno studio italiano potrebbe fornire una risposta a questa domanda. Un team di ricercatori della Penisola ha infatti individuato un potenziale marcatore di suscettibilità allo stress, una proteina che potrebbe diventare una 'spia' d'allarme. Una riduzione nel sangue di MECP2 – questo il nome della proteina sotto la lente – sembrerebbe favorire il rischio di sviluppare patologie stress-correlate, in persone, soprattutto donne, che, durante l'infanzia o l'adolescenza, abbiano vissuto esperienze particolarmente avverse. A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Centro di riferimento per le Scienze comportamentali e la Salute mentale dell'Istituto superiore di sanità (Iss), in uno studio pubblicato su 'Translational Psychiatry', suggerendo che Mecp2 possa essere un marcatore di suscettibilità allo stress. Al centro delle indagini la proteina 'Methyl-CpG binding protein 2', fondamentale per il funzionamento delle cellule nervose, nota perché alcune mutazioni del gene che la codifica sono la principale causa della Sindrome di Rett, una malattia neurologica rara, molto grave, che colpisce fin dalla prima infanzia prevalentemente il genere femminile. "Oggi sappiamo che questa proteina, oltre a essere implicata in numerosi processi del neurosviluppo, svolge un ruolo fondamentale nel determinare gli effetti che l'ambiente in cui viviamo ha sul nostro organismo, suggerendo un suo coinvolgimento nei processi che predispongono allo sviluppo di psicopatologie indotte dall’esposizione a eventi stressanti nel corso della vita", evidenziano gli esperti. Sulla base di queste evidenze, i ricercatori hanno analizzato i livelli di Mecp2 in campioni di sangue di 63 persone clinicamente sane. I risultati hanno confermato le loro ipotesi, cioè che esiste una connessione tra i livelli ridotti di Mecp2 e gli esiti disadattivi – quali ansia e depressione – delle esperienze avverse vissute in infanzia, e che tale legame è più forte tra le donne. Ulteriori studi finalizzati ad approfondire i meccanismi alla base di questa associazione potranno svelare nuovi bersagli per l'implementazione di interventi preventivi personalizzati, osservano i ricercatori, ricordando che i disturbi mentali rappresentano un grave problema di salute pubblica.  Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, una persona su 8 in tutto il mondo soffre di condizioni come ansia, disturbi dell'umore o disturbi legati ad eventi traumatici e stressanti. L'accesso alle cure è limitato e, spesso, chi non riceve assistenza sviluppa importanti disabilità e va incontro a morte prematura dovuta a condizioni fisiche altrimenti prevenibili o a suicidio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Fondirigenti, premiati vincitori 2a edizione del premio Taliercio

Post Successivo

Confindustria Hcfs, a LiFE 2022 chiederemo al Governo risposte urgenti per servizi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Confindustria Hcfs, a LiFE 2022 chiederemo al Governo risposte urgenti per servizi

Confindustria Hcfs, a LiFE 2022 chiederemo al Governo risposte urgenti per servizi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino