lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il rivoluzionario robot sferico di Wenzhou a supporto della polizia urbana – Il video

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
Il rivoluzionario robot sferico di Wenzhou a supporto della polizia urbana – Il video
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nella città cinese di Wenzhou, in Cina, è apparso, per la prima volta, a fianco di una squadra di agenti di polizia speciale un robot sferico, soprannominato "agile roly-poly". Stando a quanto riportato dall'agenzia cinese Xenhua, il robot pesa 160 chilogrammi e ha un diametro di 0,8 metri, pensato per situazioni di combattimento ravvicinato, inclusi gli interventi antiterrorismo, ha in dotazione attrezzature poliziesche ed è in grado di raggiungere i 30 chilometri orari in soli 2,5 secondi e può operare continuativamente per 10 ore o percorrere 120 chilometri. Ecco il video del robot poliziotto Il team che lo ha creato ha fondato la startup Rotunbot a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, e ha formato un team internazionale per il suo ulteriore sviluppo. Un video promozionale diventato virale mostra i robot sferici in azione durante una pattuglia, identificando e inseguendo intrusi illegali, coordinandosi tra loro e utilizzando strumenti come reti per catturare i sospetti. Inizialmente il robot sferico era stato concepito concepito per navigare le estreme condizioni di temperatura del pianeta Mercurio. Grazie a un pendolo interno mosso da un motore che oscilla attorno al nucleo della sfera, Il robot in forza alla polizia è caratterizzato da un guscio in polimero rinforzato con fibra di vetro ed è stato progettato per essere protetto dagli elementi, consentendogli di manovrare senza sforzo sia su terra che in acqua. Può operare fino a temperature di -30 gradi Celsius ed è resistente agli impatti fino a 4 tonnellate, sopportando cadute da altezze fino a un metro senza subire danni. Immagine Frame/video —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Epn, ematologa Iori: “Anemia principale sintomo insieme a stanchezza”

Post Successivo

Malattia Congo e malaria grave: le novità sul virus misterioso, cosa sappiamo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Malattia Congo e malaria grave: le novità sul virus misterioso, cosa sappiamo

Malattia Congo e malaria grave: le novità sul virus misterioso, cosa sappiamo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino