lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Farmaceutica, Mazzola (Lundbeck Italia): “Neuroscienze siano protagoniste”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Salute
0
Farmaceutica, Mazzola (Lundbeck Italia): “Neuroscienze siano protagoniste”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Per i prossimi trent'anni ci vorranno altre giornate come quelle di oggi. Continueremo ad essere impegnati nelle partnership e nel networking e promuoveremo l'approccio interdisciplinare. Per il futuro vogliamo che le neuroscienze continuino ad essere protagoniste, sia per la comunità scientifica, sia per l'impegno della politica e delle istituzioni". Così Carmen Mazzola, medical, regulatory and value access director di Lundbeck Italia, in occasione dell’evento promosso oggi a Roma dalla biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese. "Ci impegniamo anche a far sì che tutto questo si concretizzi in soluzioni per i pazienti, che è quello per cui lavoriamo ogni giorno. Questo – aggiunge Mazzola – significa anche essere sempre attenti alle relazioni con le istituzioni e con gli enti regolatori, perché sappiamo che questo è un contesto nel quale ci si deve muovere con molta attenzione e dove il nostro ruolo è determinante per far sì che le risorse si concretizzino verso questo risultato". Anche per questo "sosteniamo una gran numero di studi no profit, sia in ambito clinico che in ambito preclinico – illustra – Supportiamo poi anche iniziative di formazione, di informazione e di divulgazione nell'ambito delle neuroscienze, con un approccio multistakeholder che ci vede sempre protagonisti a fianco di quelli che sono i vari attori, in uno spirito di conciliazione e collaborazione". Infine, pensando alle giovani generazioni, "ci impegniamo a favorire la formazione extra universitaria in contesti che possono essere anche internazionali, dove i contatti possono essere facilitati e possono essere stimolati nella produzione di progetti o di idee”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gilead, nel report Esg impegno e ruolo sociale per innovazione sostenibile

Post Successivo

Sanità, Patriarca (FI): “Nuova frontiera welfare non può prescindere da salute mentale”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Patriarca (FI): “Nuova frontiera welfare non può prescindere da salute mentale”

Sanità, Patriarca (FI): "Nuova frontiera welfare non può prescindere da salute mentale"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino